Il programma nasce come una manifestazione di una emittente locale come TeleNorba ma non ha nulla da invidiare alle altre feste musicali di piazza
Le serate di «Cornetto Battiti Live», trasmesse in prima serata da Canale 5 (ma sono già andate in onda su TeleNorba) non sono soltanto le classiche feste estive di musica in piazza riprese da una località turistica. No, sono qualcosa di più. Un’emittente regionale come TeleNorba è riuscita a mettere in piedi una manifestazione che non ha nulla da invidiare, in quanto a cast, a trasmissioni storiche come il «Festivalbar» o al più recente «Tim Summer Hits». Basta scorrere i nomi dei partecipanti. Ne cito alcuni, quelli che ho riconosciuto: Alessandra Amoroso, Annalisa, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Fedez, Rocco Hunt, Sal Da Vinci, Tananai, Achille Lauro, Gigi D’Alessio, Orietta Berti, Benji & Fede, Boomdabash con Loredana Bertè, Capo Plaza, Fedez con Clara, Ermal Meta, Lorella Cuccarini con Riki, Negramaro… Certo, a presentare si poteva scegliere di meglio, ma Ilary Blasi e Alvin hanno solo il compito di annunciare i cantanti, non devono sostenere uno show. Lo scenario è sempre lo stesso, la Banchina Seminario, a Molfetta, di fronte allo spettacolare Duomo, la cui bellezza è capace di resistere all’impiego di mastodontiche tecnologie. È vero che, dai tempi del primo Festival di Sanremo, le località turistiche investono nei media per avere un ritorno d’immagine, ma qui è entrata in campo la Puglia, quella governata da Michele Emiliano, come si fa nella produzione dei film, all’insegna del #WeAreInPuglia, con il sostegno e la collaborazione di Regione Puglia e Pugliapromozione, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Molfetta.
In più c’è il cosiddetto «title sponsor», quello che appare nel nome del programma, capofila di altri investitori. Insomma, «Cornetto Battiti Live», non è solo un programma estivo di musica ma piuttosto un caso di studio. Intanto, non è frequente che un programma prodotto e programmato da una tv locale (per quanto ormai TeleNorba sia il più importante network del Sud) finisca poi regolarmente su una emittente nazionale, senza per questo perdere il legame con il territorio. E poi sarebbe interessante capire quanto siano efficaci gli investimenti pubblicitari.
29 luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA