Maserati e Marchesi Antinori svelano Grecale Tributo Il Bruciato, una serie di esemplari unici che la Casa del Tridente ha definito come un “emblema del saper vivere italiano“. Come gli appassionati avranno già intuito, si tratta di una nuova creazione del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie che, mese dopo mese e creazione dopo creazione, sta diventando sempre più importante per il marchio italiano. Questa volta, il programma ha trasformato il Grecale con l’obiettivo di omaggiare un’altra icona italiana, con soluzioni uniche, come, ad esempio, la particolare colorazione della carrozzeria.

Il SUV si trasforma

Il nuovo progetto Grecale Tributo Il Bruciato nasce dall’incontro del SUV del Tridente con Il Bruciato, un celebre vino di Bolgheri, e rappresenta, come sottolineato in precedenza, l’ultima novità del programma Fuoriserie. Il modello è stato definito come l’incontro tra il dinamismo della Casa e il carattere deciso del vino. Tra le caratteristiche troviamo la particolare tonalità Alchimia Scarlatta, che richiama il colore del vino, per la carrozzeria. Questa tinta è stata realizzata ricorrendo a un particolare pigmento, chiamato Chromaflair, che garantisce una variazione di colore molto netta.

In base alla prospettiva da cui si guarda al veicolo, quindi, la carrozzeria, secondo l’azienda, sembra quasi avere una tonalità differente. All’interno troviamo finiture Tan/ Dark Red Leather con cuciture tono su tono e grafica dedicata, poggiatesta con logo Tridente nella tonalità Dark Red, impianto audio premium Sonus faber da 14 altoparlanti e tetto panoramico. Da segnalare anche la presenza di cerchi da 21” Pegaso Forgiati oppure Crio Fuoriserie da 21″ (in entrambi i casi i cerchi sono maggiorati al posteriore), pinze freno in nero e, come optional, la finitura in Nero Lucido per i cerchi.

Il nuovo modello sarà realizzato in una serie limitata. Non sono noti ulteriori dettagli in merito e la Casa non ha chiarito quante unità saranno effettivamente realizzate. Si tratta, in ogni caso, di un nuovo esempio delle potenzialità del programma Fuoriserie che rappresenta un elemento centrale per il futuro di Maserati. Ricordiamo che il SUV della Casa italiana è disponibile sul mercato con un listino che parte da 85.200 euro.

Giovanni Perosino, Maserati Chief Marketing and Communication Officer, ha voluto commentare con queste parole il debutto del nuovo progetto:

“Grecale Tributo Il Bruciato è il frutto di un lavoro esclusivo che ruota intorno all’essenza di Maserati come epitome del lusso italiano nel mondo. Una realizzazione per pochi, creata quasi su misura, ispirata alla tradizione, all’innovazione e all’artigianalità 100% made in Italy”

Renzo Cotarella, CEO di Marchesi Antinori, ha sottolineato l’origine del nome che l’azienda ha scelto di dare al nuovo modello realizzato in collaborazione con Maserati:

“Il Bruciato è stato prodotto per la prima volta nel 2002: un’annata complessa, segnata dalle sfide e dalla pioggia. Da quella difficoltà è nato un nuovo vino moderno e accessibile: un invito ad avvicinarsi e vivere l’esperienza di un grande vino. Come accade con una grande vettura, ciò che conta non è solo la perfezione tecnica, ma la capacità di rendere straordinario ciò che è quotidiano, unendo identità, eleganza e piacere. La Grecale Tributo Il Bruciato è un omaggio a quest’essenza e alla terra di Bolgheri.”