Fred Vasseur riflette sul rapporto con Leclerc e sull’adattamento di Hamilton nel suo primo anno in Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal della Ferrari, ha concesso un’intervista a The Athletic, nella quale ha analizzato il rapporto con Charles Leclerc e il processo di integrazione di Lewis Hamilton all’interno del team di Maranello.

Secondo il manager francese, Leclerc rappresenta oggi uno dei punti di forza del progetto Ferrari: un pilota maturo, capace di comprendere profondamente la squadra e di guidarla con spirito costruttivo. “A volte non serve nemmeno parlare,” ha raccontato Vasseur, “perché so esattamente cosa sta pensando, e lo stesso vale per lui. C’è piena fiducia reciproca. Quando è severo con il team, lo fa sempre per aiutare e per costruire qualcosa di solido.”

Ma l’attenzione si è inevitabilmente spostata anche su Hamilton, ancora alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari. Il sette volte campione del mondo ha vissuto una stagione complessa, fatta di alti e bassi e di un difficile adattamento dopo anni di successi in Mercedes.


f1 diretta live gara gp imola emilia romagna risultatiFoto: Scuderia Ferrari

Lewis è arrivato con enormi aspettative e motivazioni,” ha spiegato Vasseur. “All’inizio era tutto nuovo, tutto brillante — come diciamo in francese, tout neuf [nuovo di zecca]. Ma poi è arrivato il momento di calmarsi e capire che alcune cose la Mercedes le faceva meglio, e altre le facciamo meglio noi. Da Barcellona in poi l’ho visto tornare forte, più concentrato e più integrato nella squadra.”

Il Team Principal ha poi aggiunto un’immagine curiosa ma significativa: “Ora dobbiamo fare una sorta di ‘maionese’. Io so che posso fidarmi di lui e lui sa che può fidarsi di me. Questo è ciò che serve per migliorare passo dopo passo e costruire una Ferrari vincente.”

Nonostante le difficoltà, Vasseur rimane convinto che la collaborazione tra Hamilton e Leclerc possa diventare un punto di svolta per riportare la Ferrari ai vertici della Formula 1. La parola chiave, per il manager francese, è continuità: “Stiamo costruendo qualcosa, e serve coerenza per far funzionare davvero la nostra visione.”

Leggi anche: F1 | Piastri accostato alla Ferrari: potrebbe esserci lo zampino della Red Bull

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1inGenerale / PitShots.com