Elena Giacomin
16 ottobre 2025 07:00






Condividi










Dory fantasmagorica al centro dell’universo, Abby Hanlon, Terre di Mezzo

“Per quanto ne sappiamo, il centro dell’universo non esiste.
O forse sei tu?”. Dory, meglio conosciuta come Birba, ha un’amica mostro, un fratello e una sorella più grandi Luca e Viola che, qualche volta, giocano con lei.
Dory tra poco entrerà nella squadra di calcio, è entusiasta, ha questo desiderio da tanto tempo e poi ha anche uno stupendo paio di scarpette con dei fulmini che brillano.
Agli allenamenti Dory incontra Valentina che è un portento del calcio, racconta delle storie favolose ed è sempre al centro dell’attenzione di tutti i bambini. Dory capisce che deve trovare il modo di tornare al centro degli sguardi degli altri, anzi, al centro dell’universo.
La serie dedicata a Dory conta oramai diversi titoli ed ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.
Seguiamo le avventure di Dory sin dagli albori, quando nel 2017 vinse il Premio Orbil.
Dory è una bambina che appare speciale, anzi, fantasmagorica agli occhi dei lettori proprio perché è come i bambini veri, in carne e ossa. Le sue storie sono un inno all’immaginazione, che, nella sua astrazione, è parte concreta e fondamentale dell’infanzia. Dory è vivace, ne combina di tutti i colori, il suo mondo è ricco di scambi (a volte scontri) con i coetanei e gli adulti
Lo stile del libro che alterna pagine scritte, illustrate a pagine a balloon lo rende molto interessante per la fascia dei primi lettori perché il tutto è dinamico e ricco di stimoli.
Con Dory non ci so annoia mai e si scoprono le cose della vita sorridendo. Ci piace tanto questa bambina, un po’ monella, un po’ irriverente, molto Pippi Calzelunghe.
Bentornata sugli scaffali!