Una mostra dedicata al ragionier
Ugo Fantozzi, visitabile gratuitamente, sarà ospitata dal 16
ottobre (opening ore 18) al 29 marzo negli spazi espositivi di
Grand Tour Italia a Bologna. ‘Fantozzi!! Una mostra pazzesca’ è
curata da Luca Bochicchio, docente di Storia dell’arte
contemporanea all’università di Verona, e Guido Andrea Pautasso,
studioso delle avanguardie artistiche e culturali del Novecento.
L’antieroe social-pop deve la propria esistenza a Paolo
Villaggio ed è protagonista dell’omonimo libro pubblicato nel
1971, per poi incarnarsi, quattro anni dopo, nella pellicola
cinematografica e in ben undici film.
L’esposizione ricostruisce le origini di Fantozzi attraverso
documenti e immagini originali, con un percorso che presenta
libri, più di un centinaio di locandine e manifesti
cinematografici d’epoca, fotobuste, riviste e vari e originali
memorabilia, dalle brochure alla fotografia, passando per i
fumetti, dai dischi alle videocassette, provenienti dalla
collezione personale di Pautasso. Il percorso prevede inoltre la
proiezione del film ‘La corazzata Potemkin’ del maestro russo
Sergej Ejzenstejn (1925), pellicola da cui ha avuto origine una
delle più famose e citate battuta del Ragioniere (“una c…a
pazzesca”).
Nel corso dell’evento sono in programma presentazioni di
programmi dedicati a Fantozzi, incontri e tavole rotonde con
critici, studiosi, chef ed esperti, che si confronteranno sulla
figura del ragioniere “perdente nato” e sul suo rapporto con le
donne e la femminilità, il lavoro e la filosofia, il mito e la
letteratura, il cibo e la gastronomia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA