© Vuelta a Burgos



Dal 5 al 9 agosto si corre la Vuelta a Burgos 2025. Tradizionale appuntamento di preparazione alla Vuelta a España, la corsa iberica offrirà anche quest’anno un percorso piuttosto completo, sul quale diversi tipi di corridori potranno mettersi alla prova in vista del terzo GT stagionale. Quelli dotati di una buona esplosività dovrebbero giocarsi il successo al termine della prima frazione, la Olmillos de Sasamón – Burgos, che si concluderà sullo strappo dell’Alto del Castillo (1 km al 6,1%), mentre ci sarà spazio per le ruote veloci nella Cilleruelo de Abajo – Buniel del giorno seguente.

La classifica potrebbe iniziare a scriversi nella terza giornata, quando si affronteranno tre GPM nel finale, l’ultimo a poco più di 20 chilometri dal traguardo di Valpuesta, e scenario simile ci sarà anche nella quarta tappa, caratterizzato da diversi saliscendi e da due salite, la seconda scollinata ai -11 dall’arrivo di Regumiel de la Sierra. Decisiva per il successo finale dovrebbe però risultare la Quintana del Pidio – Lagunas de Neila, lungo la quale si affronteranno tre GPM oltre alla classica ascesa finale di 6500 metri al 9,2%.

Tappe Vuelta a Burgos 2025

Tappa 1 (05/08): Olmillos de Sasamón – Burgos (Alto del Castillo) (205 km)
Tappa 2 (06/08): Cilleruelo de Abajo – Buniel (162 km)
Tappa 3 (07/08): Monasterio de San Pedro de Cardeña – Valpuesta (185 km)
Tappa 4 (08/08): Doña Santos – Regumiel de la Sierra (162 km)
Tappa 5 (09/08): Quintana del Pidio – Lagunas de Neila (138 km)

Altimetrie e Planimetrie Vuelta a Burgos 2025

Seguici


Google News


Flipboard