La scuderia Williams celebrerà la sua partnership con Atlassian riportando in pista un tocco di nostalgia: al Gran Premio degli Stati Uniti 2025, la squadra di Grove sfoggerà una livrea ispirata al 2002.

La colorazione speciale rappresenta un viaggio nel passato e simboleggia come Williams e Atlassian abbiano saputo evolversi nel tempo, affrontando il cambiamento grazie alla forza del lavoro di squadra. È un tributo alla resilienza e alla determinazione condivise da entrambe le realtà, unite dall’obiettivo di riportare la Williams ai vertici della Formula 1.

Il design, presentato da Carlos Sainz insieme al co-fondatore e CEO di Atlassian, Mike Cannon-Brookes, e all’ex pilota Juan Pablo Montoya, omaggia l’anno di nascita di Atlassian e mette in risalto i valori comuni tra due vere potenze della collaborazione.

“Atlassian e Williams sono state entrambe fondate con il lavoro di squadra”, ha commentato Mike Cannon-Brookes, CEO di Atlassian. “Le nostre origini sono simili: due amici con grandi idee e tanta passione, pronti a fare qualcosa di grande. Siamo quindi entusiasti che Atlassian possa ora collaborare con Williams nella sua corsa verso una nuova era di grandezza, utilizzando la tecnologia per aiutare la scuderia a scalare la classifica. Questa livrea ispirata al 2002 celebra l’eredità di entrambe le squadre e il brillante futuro che attende Atlassian Williams Racing”-

Juan Pablo Montoya, che ha conquistato sette podi per il team durante la stagione 2002, ha aggiunto: “È incredibile pensare a quanto sia cambiata la F1 dal 2002, ma gli ingredienti chiave per il successo sono rimasti gli stessi: lavoro di squadra, innovazione e una determinazione incessante a raggiungere il successo”.

“La Williams ha sempre rappresentato questi valori ed è chiaro che in Atlassian ha trovato un partner che li condivide. La livrea retrò della vettura è fantastica ed è un ottimo modo per celebrare la partnership con Atlassian e l’ambizione del team di tornare sul gradino più alto del podio”.

Carlos Sainz, l’ultimo pilota del team a salire sul podio, ha dichiarato: “La FW47 è incredibile con questa livrea retrò del 2002 che sono sicuro sarà molto apprezzata dai fan e non vedo l’ora di guidarla ad Austin questo fine settimana. Ho visto con i miei occhi come il software e l’approccio al lavoro di squadra di Atlassian stiano aiutando il team a progredire e sono entusiasta di ciò che riserva il futuro”.

Tutte le foto della livrea

GP Stati Uniti - ''viaggio nel passato'' per la Williams: le foto della livrea speciale

GP Stati Uniti - ''viaggio nel passato'' per la Williams: le foto della livrea speciale

Leggi anche: GP Stati Uniti – McLaren presenta una livrea speciale in collaborazione con Gemini

Leggi anche: Herbert appoggia Russell: «Sarebbe sciocco non offrirgli un contratto a lungo termine»

Foto x.com


Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2025