Openjobmetis Varese Milano LBA
foto Camilla Bettoni

VARESELa premiere a Masnago si trasforma in una dura lezione di Milano. Spento l’entusiasmo dei 4.789 spettatori della Itelyum Arena, che speravano in un derby più combattuto dopo il blitz vincente di Sassari. Milano domina in ogni cifra statistica, mentre la Openjobmetis si schianta contro la fisicità dell’Olimpia.

Inside the match

La Openjobmetis parte decisamente contratta e nervosa (3-9): i padroni di casa si schiantano da 3 (3/9 nel primo quarto), subiscono tantissimo a rimbalzo (4-15) e la difesa patisce le mani-addosso di Milano (17-28 al 10’). Varese sbaglia davvero parecchio (emblematico un canestro mangiato da Moody 1-contro-zero) e l’Olimpia la punisce e scappa (27-45 al 18’). Librizzi e compagni non riescono mai a prendersi un tiro pulito per la fisicità difensiva dei milanesi e in difesa subiscono troppo i tagli backdoor (32-50 all’intervallo). La partita finisce virtualmente qui. Nel secondo tempo la Openjobmetis entra in campo con una faccia diversa, aggressiva sulla palla, ma due siluri di Shields la ricacciano indietro. Ci pensa lo sciagurato Moody a lasciare sul ferro due spingardate con la possibilità di “riaprire” (molto tra virgolette) la partita sul -13. Il resto è passarella di Milano e Varese resta a guardare. Delusi i tifosi, delusi i giocatori che sognavano un esordio migliore. Nel giro di campo finale Moody chiedere scusa agli spettatori varesini. Ora è davvero un caso. Ma la Openjobmetis deve già pensare alla prossima a Reggio Emilia, che dovrà essere una battaglia (si spera con Renfro in campo).

STATS

Tante le cifre statistiche che fotografano le prestazioni. La più clamorosa è quella a rimbalzo (48-26 per Milano) e la differenza di valutazione (129-51). Brutte anche la percentuale da fuori, che passa dal 51% di Sassari al 23%. La Openjobmetis non trova mai una buona circolazione di palla che muova la difesa nonostante Varese tiri 63 volte.

Mixed Zone –Ioannis Kastritis 1)

Mixed Zone –Ioannis Kastritis 2)

Mixed Zone – Ettore Messina

MVP Openjobmetis

Olivier Nkamhoua. Raddrizza le cifre a babbo morto, ma dimostra di avere tecnica e fisico per un livello più alto della Varese attuale. Tocca ora ai suoi compagni elevare le loro prestazioni. Discreti anche Librizzi (decisamente l’uomo-franchigia, se mai qualcuno lo dubitasse) e Moore (con le sue scosse elettriche a tutto campo). Il resto è da rimandare alla prossima.

Rating

Moody 4, Moore 6.5, Assui 5, Alviti 5, Nkamhoua 7; Librizzi 6.5, Freeman 6, Villa 6, Ladurner 6, Prato n.e., Bergamin n.e. Coach Kastritis 5.

Match report

Openjobmetis Varese-EA7 Emporio Armani Milano: 61-94

(17-28; 32–50; 52–74)

OPENJOBMETIS VARESE: Moody, Moore 12, Assui 5, Alviti 4, Nkamhoua 16; Librizzi 13, Freeman 11, Villa, Ladurner, Prato n.e., Bergamin n.e. Coach Kastritis.

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: Brown 13, Ellis 12, Shields 6, Bolmaro 11, Booker 7; Tonut 3, Mannion 9, Brooks 20, Ricci 6, Flaccadori 2, Diop 2, Dunston 3. Coach Messina.

Next stop

Prossimo turno in trasferta per la Openjobmetis. Appuntamento domenica 19 ottobre alle ore 18 al PalaBigi contro la UNAHOTELS Reggio Emilia.

UyBa a Varese? Altro indizio: il patron Pirola al palazzetto per vedere l’OjM

Openjobmetis Varese Milano LBA – MALPENSA24

Visited 297 times, 1 visit(s) today