Come sarebbe il Fantacalcio® della Champions League? I guess we’ll never know, si sarebbe detto citando il Kanye di qualche anno fa. E invece no, cari amici fantallenatori, perché questa è la stagione in cui lo scopriremo.

Collaboreremo ancora una volta con gli amici di Sky Sport: il FantaChampions andato in scena lo scorso anno si rinnova completamente e sveste i panni del gioco a pronostici per diventare una vera e propria avventura fantacalcistica. 

La struttura resterà sempre quella del concorsone, con la possibilità di creare mini-leghe tra amici e non solo; un’app dedicata e disponibile dai primi giorni di settembre, la presenza degli Sky talents tra cui i nostri Mario Giunta e Gianluca Di Marzio, tutto il supporto editoriale di Fantacalcio® – voti, pagelle, probabili formazioni e molto altro: inizia un viaggio magnifico e mai intrapreso prima. 

E la più grossa novità, cari amici fantallenatori, non ve l’abbiamo ancora svelata. 

Classic Plus: una nuova modalità di gioco per il nuovo Fantachampions 

Con l’avvento di un nuovo capitolo europeo, non potevamo che stupirvi con una nuova modalità di gioco. Tranquilli: nulla di trascendentale o impossibile, solo una naturale evoluzione della modalità Classic adeguata ad un movimento più internazionale. 

Un tentativo, se vogliamo, di adeguare il gioco nato 35 anni fa alle dinamiche moderne e le sue caratterizzazioni. Mantenendo semplicità e immediatezza. Per tutti. 

Nuovi ruoli, più tattica, stesso divertimento di sempre. Non vediamo l’ora di farvelo vedere.

Le novità di gioco della nuova modalità New Classic 

La volontà, a servizio di un gioco internazionale, era di adattarsi a quello che è lo spirito europeo, e probabilmente non solo. Mantenendo la semplicità e l’immediatezza del Classic, quello che farà la nuova modalità di gioco Classic Plus sarà introdurre la quarta linea di gioco, quella che sempre più spesso incontriamo nel pronunciamento dei moduli delle squadre. 

Un voler descrivere in chiave più moderna il parco calciatori a disposizione di ogni fantallenatore, in un certo senso.

E così abbiamo pensato agli esterni e ai terzini, descritti dalla lettera E, separati dalle classiche D, in questa versione riservata ai soli centrali e braccetti. E ancora alle F, i trequartisti ed esterni offensivi, che si separano dai loro colleghi mediani, registi e mezzali, le storiche C. 

Più ruoli, stesso divertimento. Perché grazie all’assortimento libero della rosa senza vincoli di ruolo potrete schierare liberamente la vostra formazione. 

Con quali moduli? 

Vediamoli insieme.