Doppietta Aprilia
Marco Bezzecchi ha firmato il nuovo record della pista volando in 1’26″492. La bontà dell’Aprilia a Phillip Island è confermata dal secondo crono di Raul Fernandez. Bezzecchi dovrà scontare un doppio long lap penalty nel GP di domenica, ma sembra avere tutte le carte in regola per rimontare.
Terzo crono per Fabio Di Giannantonio che è il miglior pilota Ducati, quarto tempo per Fabio Quartararo, poi Alex Marquez. Completano la top-10 dei piloti direttamente qualificati alla Q2 Alex Rins, Luca Marini, Pol Espargarò, Francesco Bagnaia e Pedro Acosta.
Fermin Aldeguer, vincitore in Indonesia, dovrà accedere alla Q2 passando dalla Q1 al pari di Jack Miller, Brad Binder e Johann Zarco.
Per quanto riguarda la cronaca delle Prove è tutto, grazie per essere stati con noi. Buon proseguimento di giornata in compagnia di FormulaPassion.it.
07.00 – Doppietta Aprilia, in Q2 Bagnaia e Acosta che tirano un sospirone di sollievo. Pol Espargarò è il miglior pilota KTM, doppia Q2 anche per le Yamaha ufficiali di Quartararo e Rins.
Bandiera a scacchi
06.59 – Ora è Pedro Acosta a rischiare di scivolare fuori dalla top-10.
06.58 – Bagnaia si salva con il settimo tempo.
06.57 – Bagnaia ha ancora 2 tentativi per entrare in top-10.
06.53 – Bagnaia rientra ai box, Di Giannantonio è secondo a tre decimi da Bezzecchi. Al momento dopo il primo run i primi 10 sono Bezzecchi, Di Giannantonio, Quartararo, Marquez, Rins, Fernandez, Acosta, Aldeguer, Miller e Marini.
06.50 – Quartararo si è inserito in seconda posizione. Bagnaia è 13esimo e si lancia ora.
06.48 – Bezzecchi ha portato il limite a 1’26″580. È il nuovo record della pista.
06.47 – Bezzecchi si è portato in testa in 1’27″099, dietro di lui c’è Rins a due decimi.
06.43 – Miller ha siglato il secondo crono a 23 millesimi da Di Giannantonio.
06.40 – Di seguito la top-15 quando stiamo per entrare nella fase ‘calda’ delle Prove con i time-attack in arrivo per entrare in top-10: Di Giannantonio, Bezzecchi, Rins, Acosta, Fernandez, Marquez, Quartararo, Bagnaia, Marini, Zarco, Espargarò, Miller, Aldeguer, Mir e Binder.
06.35 – Alex Rins è salito in terza posizione a 82 millesimi da Di Giannantonio.
06.30 – Caduta senza conseguenze per Pedro Acosta in Curva-4.
06.25 – Di Giannantonio si è portato al comando in 1’27″483.
06.20 – Marini sigla il decimo decimo, Zarco è il miglior pilota Honda in sesta posizione su una pista storicamente amica del francese che fa della percorrenza in curva il suo punto di forza.
06.15 – Quinto crono per Bagnaia, di seguito la top-15.
06.10 – Bezzecchi è sceso a 1’27″516, secondo Acosta, Bagnaia rientra ora in pista.
06.05 – Bagnaia ha iniziato con la combinazione di gomme dura-soft, ma ha subito ripreso la via dei box manifestando insoddisfazione per quello che sembra essere un problema tecnico. Acosta per ora è il più veloce in 1’28″086.
06.00 – Semaforo verde in fondo alla pit-lane, via alle Prove del GP d’Australia, in palio l’accesso diretto alla Q2 per i piloti che chiuderanno in top-10.
05.50 – 14°C la temperatura dell’aria, 26°C quella dell’asfalto.
05.40 – Nelle FP1 il più veloce è stato Jack Miller.
05.30 – Buongiorno cari lettori di FormulaPassion.it e ben ritrovati all’appuntamento dedicato alla diretta scritta delle Prove del GP d’Australia 2025 della classe MotoGP.