Saranno due i pallavolisti italiani di vertice a giocare all’estero nella stagione per club ormai alle porte. Sono passate quasi tre settimane dal trionfo dell’Italia ai Mondiali 2025 di volley maschile e ormai si è pronti per ripartire con la consueta attività invernale con le varie società di appartenenza, ma ci saranno delle novità importanti all’orizzonte. Due dei quattordici azzurri capaci di laurearsi Campioni del Mondo hanno lasciato la Superlega e giocheranno lontani dai confini del Bel Paese.

Il miglior opposto dei Mondiali sarà impegnato addirittura in Siberia. Yuri Romanò non ha rinnovato il contratto con Piacenza e volerà in Russia per difendere i colori del Fakel Novy Urengoy, con la speranza di lottare per lo scudetto e di fare un’esperienza importante sotto il profilo tecnico e agonistico. Il bomber non avrà la possibilità di disputare le Coppe Europee, visto che le compagini russe sono state escluse dalla CEV da quando è iniziato il conflitto bellico.

A salutare il campionato italiano è stato anche Kamil Rychlicki, l’altro opposto a disposizione del CT Fefé De Giorgi durante l’estate. Trento ha perso il terminale offensivo che ha contribuito alla conquista dello scudetto, il quale ha deciso di trasferirsi in Polonia e militare tra le fila dello ZAKSA Kedzierzyn Kozle. Società nobile, capace di conquistare tre Champions League consecutive tra il 2021 e il 2023, battendo tra l’altro i dolomitici per due volte consecutive.