Il prossimo febbraio Carlo Conti condurrà la 76esima edizione del Festival di Sanremo e, come sempre, è già tanta la curiosità del pubblico e degli addetti ai lavori riguardo i dettagli della kermesse musicale. Il conduttore televisivo ha deciso di cominciare a svelare le sue carte, nel corso dell’edizione serale del TG1, dove ha annunciato anche il nome di colui che presenterà Sanremo Giovani 2026 su Rai Due.
A prendersi questo complicato incarico sarà Gianluca Gazzoli, apprezzato conduttore radiofonico e podcaster.
Gianluca Gazzoli a Sanremo Giovani 2026
Dal 24 al 28 febbraio 2026 Sanremo sarà protagonista, ancora una volta, della settimana più importante della musica italiana, quella del Festival. Ancora una volta sarà Carlo Conti a prendersi la responsabilità di condurre e di organizzare la kermesse musicale più seguita in Italia. Il presentatore avrà il compito di selezionare i brani in gara e di scegliere gli ospiti.
Ma il direttore artistico ha anche già deciso chi dovrà prendere il timone di Sanremo Giovani 2026, in onda su Rai Due a novembre. Nella puntata serale del TG1 del 16 ottobre 2025, infatti, Carlo Conti ha svelato all’inviato del telegiornale il nome del presentatore dello show musicale per i giovani talenti del canto: “Vuoi un’anteprima assoluta? Il conduttore delle serate di Sanremo Giovani eccolo qua, Gianluca Gazzoli”.
Il nuovo conduttore ha espresso le sue prime emozioni riguardo l’avventura televisiva che lo aspetta: “Io sono molto emozionato, molto felice. Dall’11 di novembre, cinque seconde serate su Rai Due, per me è un piacere accompagnare questi ragazzi nei loro sogni”.
Gianluca Gazzolini ha commentato la notizia anche con un post Instagram: “Sta succedendo. Ci vediamo a Sanremo Giovani. Felice e onorato di accompagnare 24 giovani artisti in un percorso fatto di sogni, musica e coraggio, verso Sanremo. Forse mi sentirò più un fratello maggiore, perché in fondo, quei sogni, sono quelli che continuo a inseguire tutti i giorni anche io. Grazie Carlo Conti per la fiducia. Da martedì 11 Novembre, su Rai2”.
Sanremo 2026, il regolamento
Carlo Conti ha cominciato a rivelare dei dettagli sulla prossima edizione del Festival di Sanremo. Il conduttore televisivo, infatti, ha svelato il nome di chi è stato chiamato a condurre Sanremo Giovani, ma anche il regolamento della prossima edizione della kermesse musicale, affermando di aver deciso di non cambiare nulla nella normativa, rispetto allo scorso anno: “Direi che è un regolamento tale e quale a quello dello scorso anno con la speranza di tenere 26 big in gara”.
Carlo Conti ha ribadito, ancora una volta, che preferisce un numero minore di cantanti in gara per una motivazione ben precisa: “Finisce prima, vado a dormire prima”. Anche per quanto riguarda i duetti le regole non sono cambiate rispetto all’edizione precedente: “La serata delle cover e dei duetti, ciascuno lo può fare con chi gli pare”. L’unica novità del regolamento 2026 riguarda la composizione delle nuove proposte: “Due da Area Sanremo e due da Sanremo Giovani. Sono arrivate più di 500 canzoni, che stiamo selezionando con la commissione”.
Carlo Conti ha dichiarato, inoltre, che spera di svelare la lista dei big in gara prima del consueto: “Vedremo se riesco ad anticipare così mi tolgo quest’incombenza”.