di
Marco Calabresi
Il torneo di Lorenzo è iniziato al secondo turno con il successo in due set contro l’australiano: 7-5 6-1. Jasmine sconfitta dalla numero 110 del mondo
Lorenzo Musetti non vinceva una partita dal 3 giugno. In mezzo c’è stato anche un infortunio muscolare che lo ha fermato a Parigi e che gli ha rovinato Wimbledon, ma era comunque tanto, troppo tempo. A Toronto, dopo aver fallito a Washington l’esordio sul cemento contro Norrie, è arrivato il primo successo della sua estate nordamericana che dovrà portarlo a giocare uno US Open da protagonista. Contro l’australiano James Duckworth, Musetti – che in Canada, viste le tantissime assenze, è testa di serie numero 3 dietro Zverev e Fritz – ci ha messo un set a carburare, poi nel secondo è andato in scioltezza, chiudendo 7-5 6-1 in un’ora e 23 minuti.
La chiave del match è stata la doppia palla break annullata da Musetti nell’undicesimo game del primo set, uniche chance concesse a Duckworth: sotto 15-40 sul 5-5, l’azzurro con quattro punti di fila ha impedito all’avversario (numero 106 del mondo) di andare a servire per chiudere il parziale. Il break che ha portato Musetti sul 7-5 è invece stato la svolta, rafforzata da un 90% di punti vinti con la prima (27 su 30) che può essere un buon viatico per un torneo che proseguirà giovedì con il terzo turno contro l’americano Alex Michelsen.
A Montreal, invece, è già finito il torneo di Jasmine Paolini, battuta in tre set (2-6-7-5 7-6) dalla giapponese Aoi Ito, numero 110 del mondo. Un momentaccio per Jasmine, che si presentava in Canada (e sarà così almeno fino a New York) con Federico Gaio come coach ma che si è resa protagonista di 67 errori non forzati in una partita che la vedeva comunque avanti di un set e 4-1 nel secondo. Sul 5-4 nel secondo set, Paolini aveva anche avuto un match point. Rimane in corsa soltanto Lucia Bronzetti, che al secondo turno se la vedrà contro la danese Clara Tauson.
29 luglio 2025 ( modifica il 29 luglio 2025 | 23:04)
© RIPRODUZIONE RISERVATA