Marc Marquez si presenta alla pausa estiva del campionato MotoGP 2025 con un vantaggio monstre e un dominio che lo proietta verso il suo settimo titolo mondiale nella classe regina. Ma nonostante i numeri da record, il fuoriclasse spagnolo ammette di aver commesso “grandi errori” nella prima parte della stagione.
Marquez leader MotoGP 2025: 120 punti di vantaggio dopo 12 round
Dopo 12 Gran Premi, Marquez ha già messo le mani sul titolo, con otto vittorie nelle gare domenicali e ben 11 successi nelle Sprint Race, portando a cinque la striscia consecutiva di weekend da 37 punti (vittoria sia nella Sprint che nella gara lunga).
Con questi risultati ha infranto diversi record:
- Maggior numero di Sprint Race vinte in una sola stagione
- Maggior numero di weekend da 37 punti
- Primo pilota Ducati a vincere cinque GP consecutivi (da Aragon a Brno)
Grazie a questi successi, è ora secondo nella classifica delle vittorie di sempre in MotoGP, alle spalle solo di Valentino Rossi.
Gli errori iniziali: “Siamo umani, ma abbiamo imparato”
Nonostante il dominio, Marquez ha avuto una partenza complicata. Tra gli episodi più significativi:
- Caduta al GP delle Americhe, mentre era al comando
- Errore simile nel GP di Spagna, mentre lottava per la vittoria
- Altra caduta a Silverstone, salvata da una bandiera rossa che gli ha permesso di ripartire e chiudere terzo
In due occasioni ha anche perso temporaneamente la leadership del campionato a favore del fratello Alex Marquez, seppur solo per un punto.
Parlando durante la pausa estiva, Marc ha commentato:
“È stata una prima parte di stagione quasi perfetta.
Ci sono stati degli errori, errori grandi. Ma alla fine, non siamo perfetti.
La cosa più importante è aver imparato da quegli errori.
Nelle ultime gare abbiamo gestito bene ogni situazione.”
Obiettivo: record e vittorie fino a Valencia
Nonostante il margine rassicurante, Marquez ha escluso di voler adottare un approccio conservativo:
“Ora è il momento di riposare.
Ma da Spielberg (GP Austria) a Valencia sarà massima concentrazione, in ogni gara e in ogni sessione.”
L’obiettivo del pilota spagnolo è ora battere se stesso: punta a superare le 13 vittorie stagionali ottenute nel 2019 e chiudere il campionato con un dominio ancora più marcato.
Statistiche 2025 dopo 12 round
- Vittorie GP: 8
- Vittorie Sprint: 11
- Podi totali: 12
- Weekend da 37 punti: 5 consecutivi
- Vantaggio in classifica: +120 punti sul secondo
Prossimo appuntamento: GP d’Austria al Red Bull Ring
Dopo la pausa estiva, il Motomondiale riprenderà in Austria, dove Marquez cercherà di proseguire la sua striscia vincente e avvicinarsi ulteriormente al titolo MotoGP 2025.