Tragedia sul lavoro a Roma. Un operaio è stato schiacciato da un macchinario all’interno dello stabilimento di una ditta di elettronica., la Elt Group. al chilometro 13 e 700 di via Tiburtina nella zona di Settecamini, poco fuori dal Raccordo Anulare. Un suo collega è rimasto gravemente ferito. Sul posto alle 11 sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno liberato i corpi dal peso del macchinario. Per la vittima non c’è stato nulla da fare, mentre il ferito è stato trasportato in eliambulanza in ospedale, in codice rosso. Anche gli ispettori della Asl sono arrivati sul posto per accertare le cause dell’incidente. I due lavoratori, entrambi italiani, sono dipendenti di una ditta in appalto, stavano eseguendo un intervento di manutenzione all’interno dello stabilimento.
Folgorato da una scossa a 20 mila volt: grave operaio di 30 anni
di Luca Monaco
17 Ottobre 2025
Un altro incidente sul lavoro si è verificato sempre questa mattina a Montalto di Castro, sulla costa litoranea Viterbese, dove un operaio di circa 30anni che stava lavorando su una cabina elettrica è rimasto folgorato mentre stava facendo dei collegamenti su una cabina di raccordo di un campo fotovoltaico. Il giovane è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Tarquinia, dove tutt’ora sarebbe ricoverato.
“Stiamo seguendo con apprensione e rabbia questa terribile tragedia sul lavoro – dice il segretario della Cgil di Roma e Lazio Natale Di Cola – che avviene alla vigilia della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. Siamo stanchi degli annunci, è tempo di azioni concrete da parte delle istituzioni e del sistema delle imprese per garantire la salute e la sicurezza. Continuiamo a mobilitarci per fermare la strage”.
Secondo i dati della Cgil nei primi sette mesi dell’anno gli incidenti mortali in tutto il Lazio sono stati 47. Tra gennaio e luglio 2025 in regione sono stati denunciati 17.322 infortuni, con un incremento dell’11,79% rispetto allo stesso periodo del 2024. Una crescita che si colloca in controtendenza rispetto al quadro nazionale, dove invece gli incidenti diminuiscono, facendo registrare un calo dell’1,17%. Il Lazio conquista così la maglia nera per l’aumento degli infortuni.