2025-10-17 15:16:31
Finisce la conferenza stampa
Finisce la conferenza stampa di Antonio Conte.
2025-10-17 15:16:16
McTominay
«Scott? Lui ha cambiato status. Lo scorso anno è stato il miglior giocatore del campionato. Doveva dimostrare tutto, oggi no. Quando fai questo le attenzioni nei tuoi confronti sono totalmente diverse. Oggi viene visto in maniera diversa rispetto allo scorso anno».
2025-10-17 15:13:25
Gilmour
«Lo scorso anno Lobo aveva avuto un problema e Gilmour lo sostituì bene. Ho piena fiducia in lui, ha sempre risposto presente. Per caratteristiche sposa benissimo quelle di Lobotka. Trovarne un altro in questa rosa diventa difficile, tutti anno caratteristiche diverse. Eventualmente dovremmo adattare qualcuno».
2025-10-17 15:11:53
Neres e Lang
«Neres è un giocatore che conosco e non deve dimostrarmi niente. Ha contribuito tanto allo scudetto. Lang sta lavorando e si sta ambientando, per capire cosa voglamo da lui. Lavora e si applica, sicuramente avrà le sue occasioni. Bisogna lavorare e avere pazienza, loro e anche io».
2025-10-17 15:10:20
Gli infortuni
«Sarebbe carino fare una statistica a livello europeo, non solo in Serie A. Il problema è che più giochi e più rischi di avere infortuni. Giocando tanto hai meno possibilità di allenarti e questo porta spesso ad avere problemi muscolari. Essere sottoposti a stress fisico ed emotivo ogni tre giorni diventa difficile. Basta guardare all’estero e capire che situazione c’è, per tutti quanti. Spesso ci si lamenta perchè si gioca tanto, ma è un cane che si morde la coda. Serve fare rose profonde per questo, se giochi tanto è inevitabile che bisogna far fronte a delle problematiche, anche se possono essere leggere. Con un affatticamento e dopo tre giorni devi giocare, il calciatore non lo rischi, altrimenti lo perdi per un mese».
2025-10-17 15:07:45
Le insidie del match di Torino
«Qualsiasi squadra che affronta il Napoli gioca contro una squadra con lo scudetto con la maglia. Le loro motivazioni saranno sempre altissime. Hai vinto il campionato e tutti hanno la voglia di fare qualcosa di straordinario. Sarà una partita difficile, conosco l’ambiente perchè vivo a Torino e sono andato spesso a vedere le partite allo stadio. La squadra è ottimo e l’allenatore è bravo. La Lazio lo scorso anno è stata la nostra bestia nera».
2025-10-17 15:05:24
Il modulo
«Il modulo? Alla fine è sempre un 4-3-3. Può essere tipico con due esterni, o atipico con un esterno solo. Oggi il calcio dà diverse informazioni a chi lo vede. Abbiamo due certezze con i 4 centrocampisti o con i due esterni alti».
2025-10-17 15:03:08
Gli infortunati
«Abbiamo ritrovato i nazionali e la maggior parte di loro hanno giocato entrambe le partite. Quando tornano bisogna essere bravi a calibrare gli allenamenti. Gli infortuni? Buongiorno è tornato in gruppo già da 3-4 allenamenti. Ha recuperato, come Politano che è tornato in gruppo. Rrahmani sta recuperando e sta andando bene. Lobokta anche lui sta recuperando. In questi 22 giorni dobbiamo vedere che risposte diamo giocando 7 partite».
2025-10-17 15:00:16
Inizia la conferenza
Inizia la conferenza di Antonio Conte in vista di Torino-Napoli.
2025-10-17 14:54:02
La diretta video
La conferenza di Antonio Conte.
2025-10-17 14:28:44
Alle 15 parla Conte
Tra 30 minuti, con gli aggiornamenti in diretta sul sito de Il Mattino, la conferenza stampa di Antonio Conte prima di Torino-Napoli.
2025-10-17 14:10:28
Probabile formazione
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Gilmour; Neres, De Bruyne, Anguissa, McTominay; Hojlund. All. Conte.
Torino (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Lazaro; Casadei, Asllani, Tameze; Ngonge, Simeone, Vlasic.
All. Baroni.
2025-10-17 12:34:42
Cholito cuore d’oro
2025-10-17 12:33:47
Le parole di Baroni
L’attesa è finita: la Serie A è pronta a riaprire i battenti dopo due settimane di stop per gli impegni delle nazionali. Lo sa bene anche il Napoli, di scena in trasferta contro il Toro sabato 18 ottobre alle ore 18. Un match delicato per gli obiettivi di entrambe le squadre, che l’allenatore dei granata Marco Baroni ha poco fa presentato alla stampa direttamente dalla sala conferenze dell’Olimpico Grande Torino. Di seguito le sue parole.
Torino-Napoli, Baroni in conferenza: «Serve gara di valore, affronteremo i più bravi»
2025-10-17 10:37:05
Dove vedere il match in tv e streaming
Luce in fondo al tunnel. Ancora pochi giorni e in Serie A si tornerà di nuovo a fare sul serio dopo le due settimane di pausa per gli impegni delle nazionali. Una sosta trascorsa in primissima classe dal Napoli, seppur in coabitazione con la Roma. Tutto ciò grazie a un percorso quasi perfetto che ha visto gli azzurri conquistare ben 15 punti nelle prime sei uscite di campionato, al netto della sola sconfitta di San Siro sponda rossonera. Tanta dunque la pressione sulla squadra di Conte, determinata a confermare quanto di buono fatto finora a partire dalla gara contro il Torino della settima giornata di campionato.
Una chance da non fallire per provare a riprendersi il vertice solitario della classifica, magari approfittando del successivo super scontro dell’Olimpico tra Roma e Inter. Ci sarà sorpasso in vetta? Di seguito dove vedere Torino-Napoli, le probabili formazioni, le statistiche sul match e le ultime notizie.
2025-10-17 10:35:34
Parla Hernanes
In campo lo chiamavano “Profeta” e quel soprannome, arrivato dal Brasile e nato per un errore (la versione originale della leggenda dice che il soprannome scelto doveva essere “Poeta”), lo conserva ancora oggi. Da oltre un anno collabora con Dazn, ma la ribalta video è arrivata inevitabilmente negli ultimi mesi, quando ha deciso di rivoluzionare la sua vita da ex calciatore 40enne per “scendere” nel campo dei social e parlare ai tifosi direttamente, senza filtri.
Napoli, intervista Hernanes: «La squadra di Conte non si ferma mai»
2025-10-17 10:34:50
H2Gol
Eccola qui la formula del bomber perfetto. Haaland e Hojlund sono i centravanti più prolifici di ottobre. Nessuno come loro. Già sei gol messi a segno nei primi 17 giorni del mese tra club e nazionali, ovviamente.
Napoli: Hojlund come Haaland, sono loro i giganti del gol
E il ruolino è praticamente in fotocopia. Perché sia Rasmus che Erling hanno segnato un gol a testa in campionato, 2 in Champions e 3 nelle qualificazioni al Mondiale. Insomma, viaggiano a braccetto. Haaland è un bomber di fama mondiale, probabilmente il miglior numero 9 in circolazione