«Priorità a famiglia, salari e sanità in una manovra molto seria ed equilibrata». Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato il via liberà alla manovra 2026 arrivato dal Consiglio dei ministri del 17 ottobre. Come ha stabilito il Documento programmatico di bilancio, mettendo le basi per la Legge di bilancio appena approvata, nel 2026 sono previsti interventi a favore dell’economia per 18,4 miliardi di euro, coperti da un minimo aumento del deficit e da 17,3 miliardi di minori spese e maggiori entrate. Tra queste spiccano 4,3 miliardi di «misure a carico del settore finanziario e assicurativo», che diventano 11 in tre anni, anche con una nuova addizionale Irap destinata a finanziare la Sanità, oltre ai 2,2 di tagli ai ministeri e i quasi 5 miliardi ottenuti contabilmente con la rimodulazione del Pnrr.
17 ottobre – 13:04
© RIPRODUZIONE RISERVATA