Nella foto Papa Leone XIV – foto d’archivio
Oggi pomeriggio, venerdì 17 ottobre 2025, il Porto di Ostia sarà teatro di un evento storico e straordinario: la prima visita di Papa Leone XIV a Ostia da quando è diventato Pontefice.
Un evento straordinario per la città lidense: Papa Leone XIV verrà per la prima ad Ostia
Il Papa, il cui vero nome è Robert Francis Prevost, successore di Papa Francesco e primo Papa nato negli Stati Uniti, è stato eletto lo scorso 8 maggio 2025.
Con il suo arrivo ad Ostia, il Papa nato a Chicago segna con questo gesto una nuova fase nel suo pontificato, sottolineando l’impegno della Chiesa per la pace e la solidarietà internazionale.
L’annuncio di questa visita ha creato grande attesa tra residenti, fedeli e turisti, che già da questa mattina osservano il porto con curiosità in attesa del suo arrivo.
La presenza del Papa è legata a un evento simbolico di straordinario valore: un messaggio di dialogo, unità e cooperazione tra i popoli.
Nonostante la notizia sia stata confermata solo questa mattina, la città di Ostia si prepara a vivere un momento di straordinaria intensità e significato spirituale, tra emozione, orgoglio, felicità e stupore.
Il motivo dell’arrivo del Papa Leone XIV oggi al Porto di Ostia è strettamente legato alla Goletta per la Pace, che il Pontefice di origini statunitensi verrà appositamente a benedire sul posto.
La Goletta per la Pace. Fonte foto: Copyright Canaledieci.it.
La Goletta della Pace: simbolo di fratellanza
Al Porto di Ostia è attualmente ormeggiata la Goletta della Pace, il veliero “Bel Espoir”, un tre alberi lungo 29 metri, che porta con sé un messaggio di solidarietà tra i popoli del Mediterraneo.
Il veliero, salpato lo scorso marzo da Marsiglia, ha già toccato numerosi porti, tra cui Napoli, Palermo, Malta, La Canea, Nicosia, Istanbul, Atene, Durazzo e Bari, trasportando giovani provenienti da Palestina, Libano, Siria, Egitto, Marocco, Tunisia, Giordania, Spagna, Francia, Grecia e Italia.
Il progetto della Goletta della Pace promuove dialogo interreligioso, educazione, parità di genere e tutela ambientale, rendendola un simbolo di cooperazione internazionale e speranza.
Il momento della benedizione:
La visita di Papa Leone XIV al Porto di Ostia avverrà questo pomeriggio alle 16, quando il Pontefice raggiungerà la Goletta della Pace per benedire la missione.
Questa decisione è stata presa solo stamattina, sottolineando l’urgenza e l’importanza dell’evento, che segna la prima apparizione ufficiale del Papa a Ostia.
Un gesto di speranza e memoria:
L’incontro al Porto di Ostia sarà ricordato come un momento di profondo significato spirituale e sociale, testimonianza concreta dell’impegno del Papa per la pace e la fratellanza tra i popoli.
Pertanto, la presenza di Leone XIV e della Goletta della Pace rappresenta un messaggio forte di speranza, invitando alla riflessione e alla costruzione di un mondo più giusto e solidale.
Se vuoi approfondire questi argomenti, clicca sulle parole chiave colorate in arancione e leggi gli articoli d’approfondimento su queste tematiche, accedendo al database di canaledieci.it.