Lo ha detto Bagnaia venerdì pomeriggio e l’ha ribadito, spiegandolo, Cecchinello nella diretta con Zam. Un qualcosa di analogo è già avvenuto nel 2023 (quando vinse Zarco mentre Martin finiva la gomma). Quando verrà presa la decisione definitiva

17 ottobre 2025

Bagnaia alla fine del venerdì ha detto: “Valuteremo in Safety Commission se è il caso di spostare la gara al sabato“. Era già successo nel 2023 (vittoria di Zarco) e la causa sarebbe la stessa: forti raffiche di vento previste per la domenica.

Una decisione definitiva, a quanto si apprende, verrà presa solo sabato. Nel 2023 la Sprint poi non si disputò.

A confermare che la possibilità è sul tavolo è stato Lucio Cecchinello nella diretta con Zam: “Ho parlato con Carlos Ezpeleta e mi ha detto che era stata una una valutazione di alcuni piloti, i quali avevano suggerito di controllare bene le previsioni meteo perché che pare che domenica ci siano ci siano delle raffiche di vento fino a 70 km/h e che possono essere molto fastidiose per i piloti (e pericolose, ndr)”.

Cecchinello ha aggiunto che “Dorna non ha escluso niente, però in questo momento non vuole prendere delle decisioni affrettate e continuerà a monitorare il meteo. Hanno detto che sperano di non dovere arrivare a prendere una decisione così drastica di correre il sabato ed eventualmente potrebbero immaginare di anticipare o posticipare la MotoGP”.

Ancora: “Probabilmente anticipare, perché posticipare diventa un po’ problematico per tanti. Potrebbe essere ricalibrato l’orario della gara di domenica. Nulla è stato ancora deciso” ha concluso Cecchinello.

Aggiornamento: il programma del sabato pare essere confermato (1,50 ora italiana qualifiche e ore 6 la Sprint). La gara della domenica potrebbe essere posticipata di 1,2 o 3 ore (al momento alle 5 ora italiana, potrebbe essere posticipata alle 6,7 o 8 ora italiana).