Tutti i nuovi libri arrivati in Biblioteca G. Bedeschi dal 18 al 24 ottobre

 

In questo numero

RAGAZZE CHE DIVENTANO GRANDI, Leila Mottley
Ambientato a Padua Beach, un’immaginaria cittadina della Florida, questo romanzo segue la storia di Simone, sedicenne che, dopo essere stata cacciata dalla sua famiglia, partorisce da sola due gemelli
sul retro di un pick-up. Quattro anni dopo, trasforma la spiaggia e quel pick-up in un rifugio per
sé e per altre giovani madri rifiutate dalla società.  Il gruppo è composto da ragazze diverse, accomunate da un destino simile. Tra loro Adela, ex nuotatrice mandata in esilio dai genitori, ed Emory, vittima dell’odio razzista del nonno. Tutte insieme trovano forza nel loro legame reciproco e nel modo in cui affrontano la genitorialità.
Mottley ci racconta con straordinaria potenza e tenerezza la vita di ragazze madri ed emarginate che, unite dall’esclusione sociale e dalla maternità precoce, riescono a creare con le loro forze una
comunità alternativa e solidale.

VERSO LA NOTTE, Håkan Nesser
DESTINAZIONE ERRATA, Domenico Starnone
QUEL BELLISSIMO VALZER ATLANTICO, Malachy Tallack
QUALCOSA CHE BRILLA, Michela Marzano
NIDO DI VESPE, Mark Edwards
UNA CIAMBELLA E DUE CHIACCHIERE A KOMAGOME, Tomo Fuyumori
IL MANGIATORE DI PIETRE, Davide Longo
MILLE DONNE PRIMA DI NOI, Asha Thanki
THE NIGHTMARE BEFORE KISSMAS. REGNI IN FESTA, Sara Raasch
QUI SIAMO TUTTI COLPEVOLI, Karin Slaughter
PARLAMI DI CASA, Jeanine Cummins
L’ERA DELL’ACQUARIO, Fabio Bacà

… e tante  altre novità