di
Giorgio Terruzzi
Max Verstappen precede la coppia McLaren, straordinario quarto posto di Hulkenberg con la Sauber davanti a Russell, Alonso e Sainz
Verstappen, ancora lui. In pole ad Austin per la gara Sprint di sabato, con un colpo di reni nel finalissimo della qualifica sufficiente a mettere dietro la coppia Mclaren, con Norris davanti a Piastri. Distacchi: 71 millesimi e tre decimi. Non c’è più sorpresa nel vedere la Red Bull ritonificata per un finale di stagione aperto grazie alla rincorsa, ardua ma senza sosta, di Mister Max. Piuttosto fa clamore il numero acrobatico di Hulkenberg con la Sauber, capace di conquistare un inatteso quarto posto, più rapido di Russell, appena confermato dalla Mercedes.
Serve scorrere la lista dei migliori con Alonso su Aston Martin sesto e Sainz, su Williams, settimo, prima di trovare la miglior Ferrari, quella di Hamilton, ottavo mentre Leclerc ha ottenuto soltanto un mesto decimo tempo, mai a suo agio dopo la rottura con sostituzione del cambio nelle prove libere. Non c’è verso: siamo sempre al rosso opaco, con entrambe le vetture di Maranello a rischio esclusione nelle prime fasi della qualifica. Fuori nel Q2 Antonelli, ancora a caccia di una sintonia con questa pista texana.
Verstappen punta a vincere oggi e soprattutto a ripetere l’exploit nella qualifica per la gara vera di domenica ma le McLaren sembrano attrezzate per non temere altri attacchi qui, riducendo comunque i danni. Mentre la Ferrari dovrà guardarsi ormai dalla Red Bull in piena rimonta per il terzo posto tra i costruttori. Ad Austin dove Leclerc vinse per l’ultima volta un anno fa. Ma ormai, a 6 Gp da disputare, con tutto il lavoro che c’è da fare per la macchina del 2026, non ha nemmeno senso attendere notizie di segno diverso.
I risultati delle qualifiche per la Sprint Race del Gp di Austin
1^ fila 1. Max Verstappen (Ned) Red Bull 1’32″143 alla media di 215,391 km/h
2. Lando Norris (Gbr) McLaren 1’32″214
2^ fila 3. Oscar Piastri (Aus) McLaren 1’32″523
4. Nico Hulkenberg (Ger) Kick Sauber 1’32″645
3^ fila 5. George Russell (Gbr) Mercedes 1’32″888
6. Fernando Alonso (Esp) Aston Martin 1’32″910
4^ fila 7. Carlos Sainz (Esp) Williams 1’32″911
8. Lewis Hamilton (Gbr) Ferrari 1’33″035
5^ fila 9. Alexander Albon (Tha) Williams 1’33″099
10. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 1’33″104
6^ fila 11. Andrea Kimi Antonelli (Ita) Mercedes 1’34″018
12. Isack Hadjar (Fra) Racing Bulls 1’34″241
7^ fila 13. Pierre Gasly (Fra) Alpine 1’34″258
14. Lance Stroll (Can) Aston Martin 1’34″394
8^ fila 15. Liam Lawson (Nzl) Racing Bulls no time
16. Oliver Bearman (Gbr) Haas 1’35″159
9^ fila 17. Franco Colapinto (Arg) Alpine 1’35″246
18. Yuki Tsunoda (Jpn) Red Bull 1’35″259
10^ fila 19. Esteban Ocon (Fra) Haas 1’36″003
20. Gabriel Bortoleto (Bra) Kick Sauber no time
18 ottobre 2025 ( modifica il 18 ottobre 2025 | 01:26)
© RIPRODUZIONE RISERVATA