Putin ha sentito al telefono Orbán, in vista di un vertice con Trump previsto a Budapest. Mosca ha confermato che l’incontro si potrebbe tenere entro le prossime due settimane.
Restano però i dubbi sulla possibilità che Putin possa entrare in Ungheria nonostante le restrizioni sullo spazio aereo Ue e il mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale. “Non ci sono divieti di viaggio di per sé”, spiega la portavoce della Commissione europea. Quanto al mandato di arresto della Cpi ci sono “potenziali deroghe che gli Stati membri possono concedere. Ma la Corte chiede all’Ungheria di arrestarlo.
La guerra in Ucraina, cosa c’è da sapere?
Dossier – Sentieri di guerra
Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia
07:45
Kiev: “Colpita la città di Zaporizhzhia, nessuna vittima”
La scorsa notte le forze russe hanno attaccato la città ucraina di Zaporizhzhia, colpendola tre volte, devastando un istituto scolastico e provocando diversi incendi, ma nessuna vittima. Lo afferma il governatore dell’oblast omonimo, Ivan Fedorov su Telegram, citato da Rbc-Ukraine. La città di Zaporizhzhia è frequenta bersaglio dei raid notturni russi. Solo di recente, il 10 ottobre è stata colpita da ben sette droni, che hanno ferito diverse persone. Precedentemente, il 5 ottobre ci furono morti e feriti.
06:44
Russia, intercettati e distrutti 41 droni ucraini nella notte
I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto 41 droni ucraini nelle regioni russe del Mar Nero durante la notte. Lo ha riferito, riporta la Tass, il Ministero della Difesa russo.
“Nella scorsa notte – ha dichiarato il Ministero – i sistemi di difesa aerea in stato di allerta hanno distrutto 41 droni ucraini: 12 nella regione di Bryansk, cinque droni ciascuno nella regione di Kaluga e nella Repubblica del Bashkortostan, tre nella regione di Mosca, due droni ciascuno nelle regioni di Belgorod e Oryol, uno ciascuno nelle regioni di Volgograd, Kursk, Ryazan, Tambov, Tula e Samara, e sei droni sono stati distrutti sul Mar Nero”.
02:57
Zelensky, Trump non ha detto no a missili Tomahawk
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, “non ha detto no” alla possibilita’ di inviare i missili Tomahawk a Kiev. Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, all’emittente “Nbc News” precisando tuttavia che “per il momento non ha detto nemmeno di si”.
02:25
Wsj esorta Trump, con Tomahawk a Kiev pace più rapida
“Diamo i Tomahawk all’Ucraina, Mr President”. Lo afferma il board editoriale del Wall Street Journal esortando Donald Trump a concedere i missili a lungo raggio a Kiev.
La “riluttanza” di Trump ad accontentare la richiesta dell’Ucraina sembra legata a due preoccupazioni. “La prima è l’escalation con una potenza nucleare. Ma Vladimir Putin lancia missili da crociera e balistici contro l’Ucraina da anni, e non c’è nulla di escalation nel rispondere. L’altra preoccupazione riguarda le scorte americane di armi”, ha spiegato il board editoriale ricordando come Trump la scorsa estate aveva sostenuto che l’Ucraina doveva passare all’attacco. “I Tomahawk possono aiutare l’Ucraina a farlo, ed questo porterà a una pace più rapida”, ha messo in evidenza.
01:14
Media, ‘incontro con Zelensky teso, Trump è stato duro’
A descrivere il dietro le quinte del faccia a faccia fra Trump e Volodymyr Zelensky è Axios. L’incontro si è concluso bruscamente dopo due ore e mezza. “Penso che abbiamo finito.
Vediamo cosa succede la prossima settimana”, ha detto Trump, riferendosi al suo prossimo faccia a faccia con Vladimir Putin a Budapest.
Zelensky ha parlato con gli europei dopo l’incontro e molti, riferisce Axios, sono apparsi perplessi da Trump. Nel corso del colloquio fra Zelensky e i leader europei, il primo ministro britannico Keir Starmer ha proposto di collaborare con gli Stati Uniti per elaborare un piano di pace per l’Ucraina, sulla falsariga del piano in 20 punti di Trump per Gaza, riporta Axios mettendo in evidenza che il segretario della Nato Mark Rutte ha proposto un’urgente chiamata di follow-up tra i consiglieri per la sicurezza nazionale europei nel fine settimana.
Durante l’incontro alla Casa Bianca, Zelesnky ha premuto con forza per i Tomahawk ma Trump non ha mostrato alcuna flessibilità.
00:04
Zelensky: “Sono aperto a formati bilaterali o trilaterali di dialogo, a ogni formato che possa portarci più vicino alla pace”
Zelensky: “Sono aperto a formati bilaterali o trilaterali di dialogo, a ogni formato che possa portarci più vicino alla pace”.
20:08
Trump: “Dare i Tomahawk sarebbe escalation ma ne parleremo”
“Dare i Tomahawk a Kiev sarebbe una escalation ma ne parleremo. Speriamo che non ce ne sia bisogno per la fine della guerra”: lo ha detto Donald Trump nell’incontro alla Casa Bianca .
20:07
Trump: “Sia Zelensky che Putin negoziano bene ma c’è troppo odio tra loro”
Sia Zelensky che Putin stanno “negoziando bene”, ma devono “eliminare un po’ di odio reciproco”. Lo ha detto Donald Trump parlando alla Casa Bianca al fianco del leader ucraino. “Credo che ce la faremo” e sarà una pace “duratura”, ha aggiunto il presidente Usa.
20:07
Zelensky: “Trump ha chance di fermare guerra, per noi occasione”
Donald Trump ha una “grande chance di fermare la guerra. Per l’Ucraina è una grande chance”. Lo ha detto Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca.nsky