Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: mercoledì prende il via il Giro della Provincia Granda 2025, l’atteso giro ciclistico per amatori a tappe che attraversa il territorio cuneese celebrandone la passione sportiva, la bellezza paesaggistica e la straordinaria varietà di percorsi.
Le iscrizioni sono ancora aperte e sarà possibile registrarsi fino a mezz’ora prima della partenza. Il Giro della Provincia Granda non è solo una serie di gare, ma un’esperienza di condivisione e scoperta, aperta ad amatori di ogni livello.
«Abbiamo superato con piacere quota 100 iscritti. Tra loro figurano ben quattro ex professionisti e, al momento, quattro donne. Il primo traguardo – raggiungere le tre cifre – è stato centrato. Ora ci aspetta un bello spettacolo», commenta il patron Vittorio Bongiovanni. I “pro” in questione sono Marco Osella, Federico Vilella, Riccardo Pichetta e Alberto Nardin (vincitore dell’edizione 2024).
Al cronoprologo di Cuneo di mercoledì parteciperanno la campionessa di sci Stefania Belmondo e Beppe Conti, noto giornalista e profondo conoscitore del ciclismo, come ospiti d’eccezione per dare il via alla competizione. Durante lo spettacolo inaugurale, si esibiranno i giovani ciclisti del team Vigor Piasco, insieme ai ragazzi in handbike dell’associazione P.A.S.S.O. Tra i partecipanti, figurano rappresentanti francesi, due statunitensi residenti in Belgio e alcuni atleti brasiliani. Al via ci sarà anche una selezione di corridori dalla Liguria, i quali verranno celebrati con una maglia speciale fornita dal comitato ligure.
Il percorso
I più di trecento chilometri saranno suddivisi in sei tappe:
- mercoledì 30 luglio. Cronoprologo, ritrovo ore 15 presso area partenze angolo Corso Nizza/piazza D. Galimberti, Cuneo, partenza alle ore 20.30 da Cuneo e arrivo in angolo via Statuto, per un totale di 1,4 km.
- giovedì 31 luglio. Ritrovo ore 15 piazza degli Alpini, Cherasco, prima partenza ore 16 e arrivo a Cherasco in corso Luigi Einaudi, per un totale di 70+9,5 km.
- venerdì 1° agosto. Ritrovo ore 14.30 piazza Armando Diaz a Fossano, partenza ore 15.30 e arrivo in viale degli Alpini, per un totale di 90+11 km
- sabato 2 agosto. Ritrovo ore 8 piazza Roma a Crava frazione di Rocca De Baldi, partenza ore 9:00 e arrivo piazza Roma fraz. Crava di Rocca De Baldi, per un totale di 47,5+13 km.
- sabato 2 agosto ritrovo ore 14 al centro sportivo “Nicoletta” Carrù, partenza alle 15:00 e arrivo a Carrù per un totale di 14,5 km
- domenica 3 agosto. Ritrovo ore 7.30 in via Odassi-via S. Anna San Giacomo di Roburent, partenza alle ore 8.30 e arrivo a San Giacomo di Roburent per un totale di 84+24 km.