di
Redazione Online
Il sisma è stato registrato al largo della Kamchatka. È allarme nel Pacifico con minaccia di onde fino a 3 metri
Un violento terremoto di magnitudo 8.7 al largo della Kamchatka, nell’estremo oriente russo, ha innescato un allarme tsunami nel Pacifico con minaccia di onde fino a 3 metri che potrebbero raggiungere le coste della Russia, del Giappone e delle Hawaii, così come l’isola statunitense di Guam, già nelle prossime tre ore. L’allarme è stato lanciato dall’US Pacific Tsunami Warning Center che ha sede a Honolulu, dopo la violenta scossa con epicentro a circa 136 chilometri a est di Petropavlovsk, nella penisola russa, a una profondità di 19 chilometri. La magnitudo del sisma era stata inizialmente segnalata a 8.0 e successivamente rivista a 8.7.
Onde di 3-4 metri sono state già registrate
nel distretto di Elizovsky, in Kamchatka.
La prima scossa è stata seguita, mezz’ora dopo, da una seconda scossa di magnitudo 7 e da una terza di magnitudo 6.5. Secondo il dipartimento regionale della Protezione civile russa le scosse sono state avvertite con forza nella cittadina costiera di Severo-Kurilsk. «Il terremoto di oggi è stato grave e il più forte degli ultimi decenni», ha dichiarato il governatore della Kamchatka Vladimir Solodov in un video pubblicato sull’app di messaggistica Telegram, aggiungendo che, secondo le informazioni preliminari, non ci sono stati feriti anche se un asilo è stato danneggiato. Il governatore della regione di Sachalin, Valery Limarenko, ha confermato che la cittadina di Severo-Kurilsk – che conta poco meno di 2.500 abitanti e fu distrutta il 5 novembre 1952 da un maremoto innescato da un terremoto di magnitudo 9 – è stata evacuata.
L’Agenzia meteorologica giapponese (JMA) ha emesso un’allerta tsunami per la costa pacifica del Paese: si stima che uno tsunami possa raggiungere un metro di altezza nella parte meridionale di Hokkaido, l’isola più settentrionale del Giappone, situata a sud-ovest dell’epicentro del terremoto, nonché nelle aree a nordest, est, centro e sudovest dell’arcipelago giapponese. Nonostante la sua elevata magnitudo, il terremoto è stato appena avvertito in Giappone nelle città di Kushiro, Akkeshi, Shibetsu e Betsukai, nell’estremo sud-est di Hokkaido.
30 luglio 2025 ( modifica il 30 luglio 2025 | 03:12)
© RIPRODUZIONE RISERVATA