Oggi Imperia si anima con appuntamenti che intrecciano arte, cultura e tradizione. Nel cuore della città torna ImperiAntiquaria, la mostra mercato che riempie via Bonfante, piazza Bianchi e via San Giovanni di stand dedicati all’antiquariato e al collezionismo. Accanto alla manifestazione principale, nella galleria degli Orti trova spazio il Mercatino degli orti, dove protagoniste sono le eccellenze locali, dall’olio extravergine al miele. Alle 11, al Bar 11 in piazza De Amicis, il nuovo incontro del Club di conversazione vedrà ospite Giacomo Raineri per un incontro intitolato “Radici e futuro: l’anima di una città tra storia, volontariato e sport”. Sempre a Imperia si apre Dreaming Imperia, mostra personale di Lorenzo Crivellaro alla Galleria del Castello in piazza San Francesco 3. L’artista milanese, che sarà presente al vernissage alle 18,30, porta un percorso visionario dove i personaggi della cultura pop, da Mafalda ai Peanuts, incontrano scorci urbani e simboli della memoria cittadina. Alla biblioteca Lagorio si svolge un nuovo incontro del ciclo Explora Salute, dedicato oggi al tema “Empowerment psicologico e stili di vita digitali”. Con la psicologa Martina Boscherini, il pubblico rifletterà su come la tecnologia possa diventare alleata del benessere e della consapevolezza. L’incontro è gratuito e aperto a tutti. Alle 21 al Teatro Cavour, prende il via la rassegna “Imperia per Imperia” con il Parr-rock choir. Il coro, diretto da Rita Amoretti, Patrizia Marchese e Silvia Roncallo, si esibirà in uno spettacolo intitolato “Fede, speranza e… umanità. Quello che i cantautori non dicono”. Info su teatrocavour.it. A Porto Maurizio, Il Campo delle fragole ospita alle 18 la scrittrice Francesca Pongiluppi con il romanzo “Come le lucciole”, vincitore della Fellowship Lettera Futura 2025. Dialogheranno con l’autrice Donatella Lasagna, Cristina Pinna e Renato Donati. Un racconto che intreccia memoria, femminilità e resistenza tra la seconda guerra mondiale e il G8 di Genova. Intanto a Cervo prosegue la XXXIII edizione del Pennello d’oro, rinnovata come estemporanea d’arte e laboratorio di linguaggi contemporanei. Pittura, foto e scultura si incontrano in 3 giorni di creatività, “Art & Wine” condotto da Eleonora Ciribeni e un sommelier Fisar. Alle 17, al Palazzo del parco a Diano Marina, inaugura”La metamorfosi dei silenzi”, personale di Edoardo Cialfi alla Civiero Art gallery. Chi ama le atmosfere autunnali può infine raggiungere Lavina, frazione di Rezzo, dove la Festa d’autunno celebra i sapori di un tempo con caldarroste, polenta e cinghiale, brandacujun, vin brulé e note.