Dopo il successo dell’evento inaugurale dedicato ad Andrea Camilleri, cresce l’attesa per il secondo grande appuntamento di Notti di Stelle winter. Domenica 19 ottobre alle ore 20.30, la Camerata Musicale Barese porta sul palcoscenico del Teatro Petruzzelli una protagonista assoluta della canzone pop italiana: Arisa.

Il carisma incontenibile e poliedrico dell’artista lucana – tra le più amate della scena musicale – incontra a Bari il sound dell’Orchestra della Magna Grecia, grazie agli arrangiamenti originali di Roberto Molinelli, che trasforma le opere di Arisa in piccoli capolavori sinfonici.

Molinelli, anche direttore dell’orchestra, muta pelle all’anima pop dei brani di Arisa, dando una forte connotazione sinfonico-corale, anche grazie alla partecipazione del L.A. Chorus, preparato da Daniela Nasti.

In scaletta, una selezione dei brani più celebri dell’artista: da Sincerità a La notte, da Controvento a Potevi fare di più, passando per il recente successo Canta ancora – brano che fa parte della colonna sonora del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, caso cinematografico dell’anno e film italiano più visto nei cinema nel 2024 e premiato nel 2025 con il Nastro d’Argento per la miglior canzone originale. In scaletta anche il nuovo singolo Nuvole, in uscita il 17 ottobre ed eseguito dal vivo per la prima volta a Bari dopo la pubblicazione.

“Lavorare agli arrangiamenti sinfonici per questo concerto è stata un’esperienza profondamente stimolante – dichiara Molinelli. La voce di Arisa ha una sensibilità unica e portarla in dialogo con il suono pieno dell’orchestra è stata una sfida affascinante. Ho cercato un equilibrio tra la delicatezza dei suoi brani e la forza evocativa dell’orchestra, rispettando sempre l’anima originaria delle canzoni.

In particolare, con il nuovo brano Nuvole, ho voluto creare un vestito orchestrale che amplificasse il senso di sospensione, fragilità e riscatto che il testo e la melodia suggeriscono”.

Un evento con canzoni che hanno segnato un’epoca e che fanno già parte del nostro patrimonio sonoro. Arisa è oggi una delle voci più versatili e profonde del panorama italiano. Interprete capace di dare nuova forma alla canzone d’autore, di attraversare generi e registri, di coniugare autenticità e continua ricerca, ha colorato di nuove sfumature il mondo dello spettacolo. Il suo esordio è nel 2008 al concorso Sanremolab che la porta poi a vincere nel 2009 per la categoria nuove proposte al 59° Festival di Sanremo con il singolo Sincerità. Nel corso della sua carriera ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Assomusica, Premio della critica Mia Martini, due Wind Music Awards, un Venice Music Awards, il Premio Lunezia e molti altri.

Serata imperdibile, dunque, a firma del Maestro Dino De Palma, che ha ideato l’intera 84ª stagione 2025/2026 della Camerata.

L’evento è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia, del Comune di Bari, della Camera di Commercio di Bari, e sostenuta da tre realtà imprenditoriali del territorio attraverso l’Art Bonus: Garofoli Spa, Levante Logistica srl,Donato Violante Consulting.

Ultimissimi biglietti in vendita solo presso gli Uffici della Camerata in Via Sparano, 141, Bari, anche con Carte Culture e Carta Docente, e, secondo disponibilità, a partire dalle 19 presso il botteghino del Teatro Petruzzelli. Ancora disponibili varie formule d’abbonamento. Per informazioni Tel. 080.5211908.