Amplifon ha rivisto i target finanziari per l’intero esercizio.
Amplifon ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre del 2025.
Inoltre, Amplifon ha rivisto i target finanziari per l’intero esercizio.
Amplifon, ricavi e redditività nel 1° semestre 2025
Nel periodo in esame la società ha realizzato ricavi per 1,18 miliardi di euro, in linea con il dato dei primi sei mesi dell’esercizio precedente; a cambi costanti il fatturato sarebbe salito dell’1,6%. Amplifon ha segnalato che l’impatto sfavorevole del cambio si è intensificato nel corso del primo semestre a livello di gruppo con l’apprezzamento dell’euro principalmente rispetto al dollaro americano, australiano e neozelandese.
In diminuzione il margine operativo lordo adjusted, che è passato da 297,06 milioni a 287,65 milioni di euro (-3,2%), per effetto della minore leva operativa, del mix geografico dell’area EMEA e della diluizione derivante dall’accelerazione della crescita del network diretto di Miracle-Ear negli Stati Uniti; di conseguenza, la marginalità è peggiorata al 24,4%.
L’utile netto adjusted (esclusa la quota di terzi) è stato pari a 90,56 milioni di euro, dai 107,91 milioni contabilizzati nel 1° semestre del 2024, in seguito ai maggiori ammortamenti derivanti dai forti investimenti nel business e da un incremento degli oneri finanziari.
Amplifon, indebitamento a fine giugno 2025
A fine giugno 2025 l’indebitamento netto era salito a 1,11 miliardi di euro, rispetto ai 961,81 milioni di inizio anno, dopo investimenti per Capex, M&A, riacquisto di azioni proprie e dividendi per un totale di circa 240 milioni di euro.
La leva finanziaria è in aumento a 1,93x rispetto a 1,63x al 31 dicembre 2024.
Amplifon ha segnalato che dal 30 giugno 2025 non ha più in essere finanziamenti soggetti a covenant finanziari.
Amplifon, investimenti e cash flow nel semestre
Nell’intero semestre le attività operative di Amplifon hanno generato cassa per 37,48 milioni di euro, dopo aver sostenuto investimenti operativi per 64,43 milioni.
Amplifon, le stime finanziarie per il 2025
Amplifon ha rivisto i target finanziari per il 2025.
Per l’intero esercizio, il management prevede ricavi in crescita di circa il 3% a cambi costanti (dalla precedente indicazione mid to high-single digit, tra il 5% e il 10%). Il margine EBITDA su base ricorrente è stimato a circa il 23%, dalla precedente previsione pari ad almeno il 24%.
Amplifon ha segnato che le stime sono state elaborate assumendo che non vi siano ulteriori rallentamenti nelle attività economiche globali dovuti, fra l’altro, alle tematiche relative alla situazione macroeconomica e geopolitica
Amplifon, qualche indicazione per il 2027
Amplifon ha ricordato che nel secondo trimestre ha lanciato “Fit4Growth”, un programma di miglioramento della performance volto a incrementare la redditività e rafforzare la posizione competitiva dell’azienda.
Il piano prevede un miglioramento del margine EBITDA adjusted di 150-200 punti base a regime entro il 2027. I costi cash non ricorrenti per l’attuazione del piano sono stimati complessivamente in circa 35 milioni di euro, da sostenere tra il 2025 e il 2026.