Si terrà venerdì 25 luglio il terzo appuntamento con le escursioni serali gratuite in bicicletta organizzate nell’ambito del programma estivo di “Visit Camposampierese 2025”, il progetto che da tre anni offre la possibilità a cittadini e turisti di conoscere meglio le peculiarità paesaggistiche, storiche e artistiche del territorio della Federazione dei Comuni del Camposampierese.


L’itinerario in programma, in compagnia di una guida cicloturisticaè dedicato al tema dell’acqua, risorsa preziosa e segno identitario di quest’area. La visita vuole mettere in luce l’importanza delle acque del Camposampierese, il tema della loro regimentazione storica e le potenzialità ambientali e turistiche che ancora oggi rappresentano.


Il tour seguirà il corso del fiume Tergola, attraversando paesaggi suggestivi dove si alternano antichi mulinieleganti ville e scorci naturali. Il tracciato di circa 25 chilometri, misto tra sterrato e asfalto, è accessibile a tutti, e offrirà l’occasione per scoprire il legame profondo tra uomo e acqua in queste terre di risorgiva.


Il ritrovo è previsto per le ore 19.30 presso Oasi Vallona, all’interno del Parco delle Risorgive di Villa del Conte, un’area verde che conserva un ambiente unico e affascinante. Da qui partirà la pedalata che, dopo aver costeggiato il Tergola, farà rientro lungo la ciclovia Treviso–Ostiglia, con una piacevole sosta conviviale al punto ristoro CicloOsteria, luogo d’incontro molto amato dai ciclisti.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Consorzio Acque di Risorgive, da sempre impegnato nella tutela e valorizzazione delle acque e dei paesaggi rurali del territorio.


Come sempre, la partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria tramite il sito ufficiale www.camposampierese.it. I partecipanti dovranno essere dotati di bicicletta in buono stato, giubbetto catarifrangente e luci funzionanti; la firma della manleva sarà richiesta all’arrivo.


La prossima pedalata del programma estivo di Visit Camposampierese è in programma venerdì 1 agosto, con punto di ritrovo alle 19:30 dal Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco.


“Visit Camposampierese 2025” è un’iniziativa promossa dall’Ufficio Turistico della Federazione dei Comuni del Camposampierese e gode del sostegno della Camera di Commercio di Padova, attraverso il bando “Vicini al Territorio” di Venicepromex. Ideato come progetto volto a supportare la diffusione dell’omonimo nuovo Marchio d’Area con il suo programma di visite guidate alla scoperta della varietà e della ricchezza naturalistica, storica e culturale del territorio, rappresenta uno strumento fondamentale della strategia di rebranding e sviluppo di tutta l’area del Camposampierese, che punta a consolidare il turismo lento, in forte crescita negli ultimi anni accanto al turismo business.



Info web

www.ilcamposampierese.it

info@camposampierese.it

FB & IG: @Camposampierese





Foto articolo da comunicato stampa