Timo de Jong conquista la tappa regina del Tour of Holland 2025. Membro della fuga del mattina, ripresa nel finale da Christophe Laporte  (Visma|Lease a Bike) e Lukas Kubis (Unibet Tietema Rockets), il portacolori della VolkerWessels si impone in volata davanti ai due grandi favoriti di giornata sul VAM-Berg, riuscendo a seguire l’accelerazione dello slovacco per poi lanciare il suo sprint con tempismo perfetto per resistere ampiamente al ritorno dell’ex campione europeo, che aveva conquistato la sua maglia stellata proprio su questo traguardo. Il portacolori della formazione WorldTour neerlandese si può consolare con il primato in classifica generale, dove si ritrova ad avere un vantaggio di 37 secondi su Kubis e 1’05” su Jakob Soderqvist (Lidl-Trek), leader in pectore dopo il ritiro di Ethan Hayter (Soudal Quick-Step).

Il video dell’arrivo

Il racconto della gara

Trascorsi alcuni chilometri dal via, sette corridori prendono il largo andando a formare la fuga di giornata. Si tratta di Simon Goossens (Alpecin-Deceuninck), Ward Vanhoof (Team Flanders-Baloise), Rayan Boulahoite (TotalEnergies), Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets), Rick Ottema (Diftar Continental Cyclingteam), Roan Konings (Metec-SOLARWATT p/b Mantel) e Timo De Jong (VolkerWessels Cycling Team), che riescono a guadagnare un paio di minuti di margine sul gruppo.

Di quest’ultimo non fa parte il leader Ethan Hayter (Soudal Quick-Step), costretto ad abbandonare la corsa dopo essersi ammalato. Sono invece ben presenti Christophe Laporte (Visma|Lease a Bike) e Lukas Kubis (Unibet Tietema Rockets) che nel finale infiammano la corsa, andando a chiudere sui fuggitivi, che avevano avuto un vantaggio massimo superiore ai cinque minuti nelle fasi centrali di gara. Sulla spinta congiunta la coppia rientra sui battistrada a 17 chilometri dalla conclusione, e subito De Vries si mette al servizio del compagno per rientrare su Boulahoite, partito poco prima in contropiede, vedendo che ormai l’intesa tra gli attaccanti era saltata. Con il gruppo a inseguire, tirato soprattutto da Jakob Soderqvist (Lidl-Trek), la corsa è ancora aperta visti i distacchi ridotti, ma la spinta degli uomini di testa è nettamente superiore e quando lo svedese perde le energie ormai è chiaro che a giocarsi il successo sono gli uomini di testa, che non hanno faticato a riprendere il francese.

A cinque chilometri dalla conclusione De Vries allunga e crea ulteriore selezione, mentre non appena la strada sale nell’ultimo chilometro è il suo capitano Kubis a tentare la sparata, con il solo De Jong che riesce a restare alla sua ruota. Perde qualche metro invece Laporte, che si gestisce e rientra sugli altri due subito prima che Kubis provi a lanciare il suo sprint. Quando lo slovacco parte, viene tuttavia subito superato dal sorprendente de Jong, che resiste poi ampiamente anche al rientro di Laporte, che deve così accontentarsi della seconda posizione

Risultato e Classifiche Tappa 4 Tour of Holland 2025