Un episodio assurdo che ha stravolto la comunità di Bagnacavallo quello avvenuto nella serata di venerdì, quando il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Gianfranco Rambelli e la madre sono morti a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro nella loro casa al civico 14 di via Bagnoli Inferiore.
Dalle prime informazioni pare che l’uomo, 56enne, in serata avesse chiamato il 118 dopo che la madre, l’88enne Anna Luisa Baldini, aveva accusato un malore. All’arrivo dei sanitari, però, anche Rambelli si è sentito male, forse dopo un tentativo di rianimazione nei confronti dell’anziana madre. Sta di fatto che per entrambi non c’è stato nulla da fare: madre e figlio sono morti nell’abitazione.
Leggi le notizie di RavennaToday su WhatsApp: iscriviti al canale
Sul posto sono accorsi anche i Vigili del fuoco e le forze dell’ordine per cercare di fare luce sull’episodio, anche se al momento pare che entrambi i decessi siano riconducibili a cause naturali. Si sarebbe trattato, dunque, di una tragica coincidenza. Tuttavia non è escluso che venga disposta l’autopsia per fugare eventuali dubbi.
Nato a Bagnacavallo il 28 giugno 1969, Rambelli è stato eletto consigliere il 9 giugno 2024. L’uomo, che non era sposato e lavorava come imprenditore agricolo, viveva con la madre dopo la scomparsa del padre avvenuta anni fa. Lascia tre fratelli: Stefano, 62 anni residente a Lugo, Raffaella di 57 residente a Bagnacavallo e Flavio di 53 residente a Imola.
L’ultimo banchetto mancato
Sabato mattina, a Bagnacavallo, Rambelli avrebbe partecipato alla raccolta firme – lo aveva annunciato in un’ultima storia Facebook – per chiedere più sicurezza e per il ripristino della caserma dei Carabinieri a Bagnacavallo. A ricordarlo è Matteo Parrucci, capogruppo di Alternativa Bassa Romagna: “Una battaglia che ha solo un nome, una battaglia che abbiamo portato avanti insieme ma che, in realtà, è sempre stata la tua battaglia. Perché Gianfranco Rambelli non era solo un collega. Era un amico, un esempio, un vero guerriero. Consigliere comunale a Bagnacavallo, componente del consiglio dell’Unione, vicepresidente dell’associazione e anima concreta di Alternativa Bassa Romagna. Faceva i fatti, sempre. Con passione, con coraggio, con amore per la sua comunità. Questa mattina doveva essere la tua giornata. Avevo i volantini in mano, come sempre in ritardo, pronto a raggiungerti in piazza per l’ultima raccolta firme. Poi quelle telefonate, improvvise. E la notizia che nessuno vorrebbe mai ricevere: Gianfranco non c’è più”.
“Oggi la piazza era vuota senza di te, ma piena del tuo impegno, della tua voce, della tua forza – prosegue Parrucci -. Hai lasciato un segno profondo, che non si cancella. E voglio dirlo qui, davanti a tutti: Alternativa continuerà il tuo cammino. Lo faremo come volevi tu, con la stessa determinazione, la stessa onestà, lo stesso cuore. Sarà la nostra promessa, sarà la mia promessa. La tua parola, la tua visione e il tuo esempio continueranno a vivere in noi. Perché Alternativa Bassa Romagna è anche tua, Gianfranco. E continueremo a portarla avanti, insieme, come tu avresti voluto. Ciao Gianfranco. Per sempre uno di noi”.
Il cordoglio
Il sindaco Matteo Giacomoni, il presidente del consiglio comunale Lorenzo De Benedictis e l’amministrazione comunale di Bagnacavallo esprimono profondo cordoglio per le due scomparse. “Pur nella diversità delle posizioni politiche – afferma il sindaco Giacomoni – Gianfranco Rambelli era una persona franca e diretta, animata da un profondo amore per la sua città e da un forte senso civico. Ha sempre partecipato con impegno alla vita amministrativa, contribuendo al dibattito pubblico con passione e convinzione”.
L’amministrazione esprime poi le più sentite condoglianze alla famiglia e ai colleghi del consiglio comunale, con un pensiero di vicinanza e partecipazione al dolore dell’intera comunità. Il sindaco proclamerà una giornata di lutto cittadino nel giorno dei funerali, non ancora fissato, in segno di partecipazione e rispetto, con l’esposizione delle bandiere a mezz’asta.
Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di RavennaToday
“Abbiamo appreso della tragica scomparsa – aggiunge la presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Elena Zannoni -. Esprimo le condoglianze del consiglio, della giunta e di tutta l’Unione alla famiglia del consigliere per i due lutti subiti in una modalità così incredibile e dolorosa”.
Anche la direzione provinciale di Fratelli d’Italia Ravenna si stringe alla famiglia di Rambelli: “Componente del direttivo provinciale di Fratelli d’Italia, l’impegno politico e sociale di Gianfranco è stato particolarmente intenso e trasversalmente apprezzato. La sua tenacia e il suo ricordo non saranno dimenticati” scrive in una nota Alberto Ferrero, consigliere regionale e coordinatore provinciale Fratelli d’Italia.
Anche il deputato e presidente provinciale di Forlì Cesena Alice Buonguerrieri (Fratelli d’Italia), insieme al coordinamento provinciale di Forlì Cesena di Fratelli d’Italia, partecipa al dolore improvviso e profondo che ha colpito la famiglia di Gianfranco Rambelli: “Ringraziamo Gianfranco per l’impegno politico profuso, certi che la sua eredità continuerà a portare buoni frutti”.
“Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la tragica scomparsa del consigliere comunale e componente del direttivo provinciale di Fratelli d’Italia Gianfranco Rambelli e della madre Anna Luisa Baldini. In questo momento di grande dolore ci stringiamo con sincera vicinanza ai familiari di Gianfranco e alle comunità di Fratelli d’Italia di Bagnacavallo e di Ravenna, profondamente colpite da una perdita tanto improvvisa quanto dolorosa. Il ricordo del suo impegno, della sua passione e del suo amore per la città resterà vivo nel cuore di tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscerlo e condividere con lui ideali e battaglie, aggiungono Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, e Marta Evangelisti, capogruppo Fratelli d’Italia in Regione.