In una domenica 19 ottobre in cui si corre un po’ dappertutto e di fatto chiude la stagione su strada, c’è spazio anche per la Crono delle Nazioni 2025. Sulle strade di Les Herbiers, in Francia, va in scena un appuntamento multi-categoria, con il programma di giornata che prevede prove contro il tempo per le classi di età più giovani e anche per gli élite. Per questi ultimi, il tracciato proposto sfiora i 45 chilometri, dando così vita a una cronometro “vecchio stile” in termini di lunghezza. Stando alle previsioni meteo, un aspetto importante della giornata di gara potrebbe essere il vento, atteso come forte. Chi riuscirà a gestire al meglio tutti i fattori di corsa, andrà ad occupare il posto nell’Albo d’oro successivo a quello di Stefan Küng, vincitore nel 2024.

ORARIO DI PARTENZA (PRIMO CORRIDORE): 14:17
ORARIO DI ARRIVO (ULTIMO CORRIDORE): 16:32
DIRETTA TV E STREAMING: Dalle 11:00 su Youtube (saranno trasmesse tutte le prove, fino a quella élite maschile)
HASHTAG UFFICIALE: #ChronodesNations

Albo d’oro recente Crono delle Nazioni

2024 KÜNG Stefan
2023 TARLING Joshua
2022 KÜNG Stefan
2021 KÜNG Stefan
2020 Non disputata a causa della pandemia di Covid-19
2019 VAN EMDEN Jos
2018 MADSEN Martin Toft
2017 MADSEN Martin Toft
2016 KYRIENKA Vasil
2015 KYRIENKA Vasil
2014 CHAVANEL Sylvain

Percorso Crono delle Nazioni 2025

Les Herbiers – Les Herbiers (44,7 km)

Poco dopo la partenza, la strada inizierà a salire, seppur leggermente, con la strada, tutta diritta, che porterà i corridori all’uscita dal centro cittadino di Les Herbiers. Una curva a destra indirizzerà poi il percorso verso il primo rilevamento intermedio, posto a Saint-Paul-en-Pareds, dopo 10,5 chilometri di corsa. Un nuovo, secco, cambio di direzione, darà poi il là alla parte centrale della prova, caratterizzata da una strada mai del tutto pianeggiante, ma senza particolari difficoltà altimetriche.

Dopo 25 chilometri di sforzo, il tracciato scenderà in maniera un po’ più repentina, fino al punto in cui inizierà lo strappetto che porterà nell’abitato di Mouchamps (km 34,2), dove sarà anche preso il secondo intermedio. A quel punto, i corridori metteranno la ruota anteriore in direzione di Les Herbiers, che verrà raggiunta percorrendo un lungo stradone senza particolari movimenti dal punto di vista altimetrico. Un’ultima secca curva a destra porterà gli atleti in gara nella piazza della stazione, dove sarà posto il traguardo.

Borsino dei Favoriti Crono delle Nazioni 2025

Clicca qui per la startlist

***** Jay Vine
**** Mikkel Bjerg, Stefan Küng
*** Rémi Cavagna, Joshua Tarling, Søren Wærenskjold
** Xabier Mikel Azparren, Alexys Brunel, Thibault Guernalec, Miguel Heidemann
* Carl-Fredrik Bévort, Leo Hayter, Rune Herregodts, Alexis Renard, Joel Suter

Punti UCI Crono delle Nazioni 2025

POSIZIONE  PUNTI UCI 1 125 2 85 3 70 4 60 5 50 6 40 7 35 8 30 9 25 10 20 11 15 12 10 13 5 14 5 15 5 16-25 3

Meteo Previsto Crono delle Nazioni 2025

Leggera pioggia. Possibilità di precipitazioni: 45%. Umidità relativa: 86%. Vento: fino a 21 km/h direzione NNE. Temperatura prevista: minima 12° C, massima 17° C.

Altimetria e Planimetria Crono delle Nazioni 2025