Bugie, segreti, legami famigliari e cinismo televisivo, tutto in una graffiante commedia che arriva alla Festa del Cinema di Roma.
“Fuori la verità” è il titolo del film diretto da Davide Minnella che porta sul grande schermo la storia di una famiglia come tante, ma anche un quiz show cinico e spietato.
“Nasco come autore televisivo, per 25 anni ho fatto questo mestiere, ho fatto reality, talent, quiz e avevo il compito di raccogliere le testimonianze dei personaggi che sarebbero entrati nello studio televisivo. Mi sono trovato di fronte a persone che mi hanno messo in mano le loro vite. Allora mi sono chiesto: ‘Cosa potrebbe accadere se li mettessi in uno studio televisivo dicendo loro, di fronte a un milione di euro, sareste disposti a dire la verità?’. E’ una riflessione – ha continuato il regista Davide Minnella – che ho condiviso con i miei co-sceneggiatori, da qui nasce il film”.
Un film su realtà e finzione, bugie e verità
Da un lato ciò che accade in uno studio televisivo, dall’altro tutto ciò che accade nelle vite dei protagonisti. La verità è il comune denominatore di queste due realtà che compaiono nel film. “Bisogna meritarla la verità, dirla alle persone che davvero ci vogliono bene”, ha detto il regista alla Festa del Cinema di Roma.
“Fuori la verità” è il titolo del programma tv che diventa un film su famiglia, cinismo televisivo e verità nascoste. Un padre. Una madre. Tre figli. Una famiglia apparentemente come tante, chiamata a mettersi alla prova, davanti ad una macchina delle verità.
E’ la famiglia Moretti, composta da Carolina (Claudia Gerini), Edoardo (Claudio Amendola) e i figli Flavio (Leo Gassman), Prisca (Alice Lupparelli) e Micol (Eleonora Gaggero). Proprio Micol spingerà la propria famiglia a prendere parte al game show che promette un milione di euro. La regola è una sola: rispondere sempre e soltanto con la verità. Tra sentimenti taciuti, amori segreti, tradimenti, rancori mai sopiti e rivelazioni inconfessabili ogni domanda nasconde una bugia, ogni confessione apre una ferita che potrebbe cambiare per sempre gli equilibri familiari.
“In tante famiglie ci sono delle cose non dette, una vita segreta, magari per proteggere, per non dare spiegazioni o per altri mille motivi”, ha detto Claudia Gerini in conferenza stampa. “Le verità che escono fuori nel film – ha continuato l’attrice romana – sono per il mio personaggio una doccia ghiacciata. E’ un invito ad interrogarsi se siamo davvero genitori che sostengono, che aiutano i propri figli o ancora un po’ egoisti e troppo incentrati su se stessi”.
Amendola: “Sono fan delle bugie”
“Sono un grande fan delle bugie, oggi sono arrivato a un punto in cui riesco ad essere meno bugiardo. Ma credo che la verità, di cui ci riempiamo tantissimo la bocca, è una grandissima virtù e sempre dobbiamo mirare ad essere più sinceri possibili, ma delle medie o piccole bugie mi hanno risolto tante questioni ed evitato inutili dolori e rammarici, io credo che la bugia sia un’arma di difesa, un’arma di distrazione e se usata in un certo range sopportabile sia una buona compagna di viaggio”, afferma Claudio Amendola in conferenza stampa. “Le verità costrette o quello che siamo costretti a dire, una canzone di Gaber si intitola la bugia, vi invito ad andarla ad ascoltare, perché la giustifica molto. Ogni tanto dire una bugia bianca, innocua, penso che sia addirittura giusto”.
Intorno a loro, nello studio televisivo, si muovono autori e produttori guidati dalla spietata conduttrice Marina Roch, senza scrupoli e senza pietà interpretata da Claudia Pandolfi: “Il mio è un personaggio molto negativo, questa Marina – ha proseguito Pandolfi – è una donna già in pezzi, distrutta. Ecco lei prova a truccarsi, ad avere delle luci che le tolgono ogni ruga, ma è una donna stremata dall’aver messo davanti a tutto la propria vanità, il proprio ego. Lei è icona di una televisione che mette in risalto il conflitto. La verità ha un prezzo carissimo, ma non in denaro”.
“Otto macchine da presa per riprendere la scena dell’inizio alla fine. E’ stato un lavoro abbastanza impegnativo – ha concluso Minnella – ce l’ho messa tutta per restituire lo spettatore l’adrenalina della diretta televisiva”.
Fuori la verità sarà al cinema dal 6 novembre.