Firenze, 16 ottobre 2025 – Non basterebbe una vita intera per visitare tutti i luoghi della cultura presenti in Italia, il Paese che possiede il patrimonio culturale più grande del mondo e il maggior numero di siti inclusi nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Ma questa immersione nell’arte ha spesso dei costi elevati, che possono precludere il piacere della scoperta a chi non può permettersi il biglietto d’ingresso. Proprio per questo, nel 2014 il Ministero della Cultura lanciò “Domenica al museo“, un evento che da allora consente la visita gratuita ai luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.
In Toscana, tra musei, giardini e parchi archeologici sono oltre 40 i luoghi che aderiscono all’iniziativa. E non si deve certo pensare che si tratti di siti sconosciuti: gli Uffizi, il Corridoio Vasariano e il Giardino di Boboli a Firenze, il Museo Casa Vasari ad Arezzo, i Parchi archeologici della Maremma e il Museo nazionale delle residenze napoleoniche a Livorno sono solo alcuni degli affascinanti tesori che si possono esplorare gratuitamente.
La prossima #domenicalmuseo è 2 novembre, il penultimo appuntamento del 2025. Nel frattempo, ecco una lista con tutte le informazioni relative ai luoghi della cultura statali in Toscana che ogni prima domenica del mese concedono l’ingresso gratuito a tutti i visitatori del mondo.