tempo di lettura
1 minuto, 33 secondi
Weekend tra sole e qualche pioggia
Ultime note instabili relative al vecchio vortice in allontanamento verso l’Ucraina mentre dal nord Africa se ne avvicina rapidamente un altro. A differenza di quella che ci sta abbandonando questa nuova depressione porterà instabilità solo su una parte del Sud, prevalentemente Sicilia e Calabria perché il minimo si manterrà piuttosto basso in latitudine muovendosi dalla Tunisia allo Ionio meridionale. Un weekend dunque abbastanza soleggiato nel complesso, soprattutto domenica ma con queste insidie su alcune regioni che andremo subito a vedere. Ecco la previsione.
Meteo sabato
METEO SABATO: Nord, giornata soleggiata con qualche lieve disturbo nuvoloso soprattutto al mattino a ridosso delle Prealpi ma senza fenomeni. Centro, locali addensamenti sull’Adriatico, specie sull’Abruzzo ma con bassa probabilità di fenomeni e in graduale dissolvimento in giornata. Soleggiato sulle regioni tirreniche. Sud, nuovo parziale peggioramento sulla Sicilia con rovesci e locali temporali dal pomeriggio e verso sera sui settori meridionali. Nuvolosità irregolare sui settori peninsulari con breve piovaschi occasionalmente temporaleschi sulla Puglia. In serata rovesci sulla Calabria meridionale. Più sole su coste campane e Sardegna. Temperature in lieve aumento. Venti settentrionali in rinforzo dai quadranti orientali sulla Sicilia. Mari mossi, localmente molto mossi i bacini meridionali.
Meteo domenica
METEO DOMENICA: Nord, nuvolosità variabile, più diffusa al Nordovest su Alpi, Prealpi e medie alte pianure seppur senza fenomeni significativi, più sole soleggiato a est. Centro, soleggiato con qualche addensamento in arrivo entro sera sull’alta Toscana. Sud, a tratti instabile su Sicilia orientale e Calabria ionica con qualche breve rovescio o isolato temporale. Soleggiato o parzialmente soleggiato sui restanti settori. Temperature senza grandi variazioni. Venti moderati o forti orientali all’estremo Sud, deboli o moderati da Nordest altrove. Mari molto mossi i bacini meridionali, da mossi a poco mossi gli altri.