Una serata di parole, memoria e ironia, quella che martedì 28 ottobre vedrà protagonista Enzo Iacchetti presente alle ore 21 al Teatro Verdi di Castelsangiovanni per la presentazione del suo libro autobiografico “25 minuti di felicità”. Il celebre attore e conduttore televisivo, presente sul palco, si racconterà con la consueta sincerità e leggerezza, ripercorrendo momenti salienti della sua vita personale e professionale in un evento intenso, promosso nell’ambito del progetto culturale “Libri da vivere”.
A introdurre l’autore e dialogare con lui sul palco il giornalista di Libertà Michele Rancati.
“25 minuti di felicità” è un libro che alterna sorrisi e riflessioni, aneddoti dietro le quinte e confessioni intime, tratteggiando il ritratto autentico di un artista che ha fatto della leggerezza uno stile di vita, senza mai rinunciare alla profondità. Il titolo stesso richiama il desiderio di ritagliarsi ogni giorno uno spazio per se, per vivere meglio, per guardare le cose con uno sguardo diverso. «Sarà un piacere accogliere Enzo Iacchetti nella nostra Città – commenta il sindaco Valentina Stragliati –. Il suo libro, che fonde leggerezza e introspezione, è in linea con lo spirito del nostro progetto “Libri da vivere”, che vuole portare la lettura fuori dai luoghi consueti, trasformandola in esperienza collettiva».
«Con questo appuntamento confermiamo la volontà dell’Amministrazione di avvicinare sempre di più i cittadini alla cultura in forme nuove e il più coinvolgenti possibili. Questo non è solo un libro da vivere, ma un messaggio da vivere: autentico, umano e vicino a ciascuno di noi», conclude l’assessore alla cultura Wendalina Cesario.
La serata con Enzo Iacchetti è parte integrante del percorso “Libri da vivere”, un ciclo di incontri che ha già visto protagonisti scrittori, attori e divulgatori in conversazioni dal vivo, con l’obiettivo di avvicinare le persone ai libri attraverso l’esperienza diretta, il dialogo, la presenza fisica degli autori e l’atmosfera dei luoghi della cultura cittadina.
«La collaborazione con Libreria Puma, attivissima sul territorio grazie all’impegno e alla passione di Nicolò Maserati, si conferma ancora una volta un valore aggiunto fondamentale per la riuscita degli eventi», si legge nel comunicato.