Come cambia la classifica di Serie A dopo gli anticipi del sabato

Al via la settima giornata di Serie A senza anticipi del venerdì, vista l’appena conclusa sosta per le Nazionali. A dare il via al turno sono dunque le sfide delle 15 di oggi, sabato 18 ottobre: ecco Pisa-Hellas Verona e Lecce-Sassuolo. Non si può parlare di partite emozionanti, visto che entrambi gli scontri sono terminati senza reti, con due pareggi per 0-0. Il Pisa dunque sale a 3 punti, a pari con la Fiorentina e una lunghezza davanti al Genoa, mentre il Verona esce dalla zona retrocessione arrivando a 4 punti. Dall’altra parte il Lecce arriva a 6 punti in solitaria, mentre il Sassuolo, forte di un buon inizio di campionato, raggiunge la doppia cifra: 10 punti e pari con Bologna e Atalanta. Alle 18, invece, è il Torino che trionfa. Contro il Napoli la rete di Simeone basta ai granata di Baroni per sconfiggere gli azzurri di Conte nella sfida casalinga. Il Toro sale così a quota 8 punti, all’undicesimo posto insieme a Cagliari e Udinese, che devono ancora giocare. Il Napoli rimane fermo a quota 15 punti ma non perde la testa della classifica: Roma-Inter, infatti, è terminata 0-1, con la rete di Bonny. Roma e Napoli, dunque, ferme a quota 15 punti, ora sono a pari merito con l’Inter. Ci sono tre squadre al primo posto, in attesa di Milan e Juventus.