L’EA7 in Sardegna infila la seconda vittoria consecutiva dopo quella a Kaunas in Eurolega. Alle 16 Trento-Tortona
Matteo Lignelli
19 ottobre – 14:21 – MILANO
La terza giornata della Serie A di basket si apre con la vittoria dell’Ea7 Milano nel lunch match di mezzogiorno, per 76-72 contro il Banco di Sardegna Sassari, trascinata dai 19 punti di Devin Booker, il più continuo. Senza Shields, a riposo per turnover, oltre alle assenze di Brown, Nebo e LeDay arriva il secondo successo consecutivo dopo quello in Eurolega a Kaunas e una pronta risposta a Venezia, che nell’anticipo del sabato sera aveva rullato Trieste. Alla fine fanno la differenza la qualità e l’esperienza degli uomini di Messina, che rincorrono sempre e poi la ribaltano chiudendo la difesa nel terzo e quarto periodo (20 punti totali subiti).
Sassari-Milano 72-76—
Dopo 23 minuti in vantaggio, Sassari spreca il contropiede del possibile +9 e da quel momento cambia tutto. Il contrappasso è la tripla di Booker che riavvicina l’Olimpia nel momento più difficile (-4 sul 44-40), seguita da un parziale di 8-0 che porta avanti Milano (44-45) per la prima volta dall’inizio di una gara segnata dalla verve di Sassari dall’arco. Se la squadra di Messina segna infatti appena due triple in 20 minuti, quella di Bulleri all’intervallo ne ha messe 9 su 15 con 4 su 6 di Beliauskas che si iscrive alla partita con tre centri consecutivi da lontano. Entrambe con assenze pesanti e entrambe stanche per gli impegni europei (i sardi venivano dalla trasferta persa di Lisbona in Fiba Europe Cup, Milano era alla terza trasferta settimanale), Olimpia e Dinamo nella seconda metà perdono brillantezza e vanno avanti a strappi, senza che nessuna riesca a fuggire. Per sbloccarla servono allora le giocate di talento e Guduric (7 punti) nel finale trova la tripla della provvidenza (70-72), decisiva a due minuti dal termine perché poi i suoi compagni alzano il muro. Difesa essenziale in una giornata in cui da tre entra poco o niente.
in campo oggi—
Il programma della Serie A riprende alle 16 con Trento-Tortona, poi andranno in scena Reggio Emilia-Varese (alle 18), Cantù-Trapani (18.30), Treviso-Napoli (19) e Udine-Brescia alle 20. Virtus Bologna in campo lunedì sera (ore 20) a Cremona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA