di
Redazione Economia

La legge di Bilancio per il prossimo anno prevede un innalzamento della soglia di esenzione fiscale dei buoni che i lavoratori utilizzano per coprire le spese legate ai pasti

Per i lavoratori dipendenti la soglia esentasse per i buoni pasto elettronici passa dagli attuali 8 euro a 10 euro. La legge di Bilancio per il prossimo anno prevede un innalzamento della soglia di esenzione fiscale dei buoni che i lavoratori utilizzano per i pasti. Resta invece congelata a 4 euro l’esenzione per i voucher cartacei.

I dettagli della misura non sono ancora noti ma l’impatto stimato interessa 3,5 milioni di lavoratori tra cui 700mila dipendenti pubblici. The European House Ambrosetti con Edenred Italia, società specializzata nel comparto dei ticket, ha calcolato che  una soglia a 10 euro nel 2026 potrebbe (posta una filiera che vale 4,5 miliardi) comportare un costo aggiuntivo per le casse dello Stato tra i 75 e i 90 milioni di euro ma con consumi che segnerebbero un aumento fino a 1,9 miliardi. Una spinta che considerata l’Iva si tradurrebbe in maggior gettito fino a 200 milioni.  



















































L’utilizzo dei buoni pasto

Lo strumento dei buoni pasto è poi apprezzato dai lavoratori del nostro Paese: per quasi 9 italiani su 10 (89%) è uno strumento che tutela il potere d’acquisto. Secondo l’Barometro Food 2025, l’indagine internazionale del Gruppo Edenred, sulle abitudini alimentari di oltre 52.000 dipendenti e 1.100 ristoratori in 21 Paesi di fronte a un’inflazione che continua a erodere il potere d’acquisto, quasi 9 lavoratori su 10 (88%) si dichiarerebbero disposti a ridurre le uscite al ristorante. Si legge: «In questo contesto, i buoni pasto si consolidano come uno strumento centrale per il potere d’acquisto, con una valenza in Italia ancora più marcata rispetto al resto d’Europa. L’87% di chi lavora in Italia considera il buono pasto fondamentale per gestire il proprio budget alimentare, un dato superiore alla media continentale (81%)». 

Chiedi agli esperti

19 ottobre 2025 ( modifica il 19 ottobre 2025 | 13:53)