di
Salvatore Riggio

In team con Van der Linde e Weerts Valentino Rossi ha condotto la Bmw del team Wrt al successo tra pioggia e fulmini. Proprio a Indianapolis, 17 anni fa, trionfava con la sua Yamaha: è il primo a vincere lì sia in moto che in auto

Valentino Rossi ha vinto l’8 Ore di Indianapolis con la BMW del team WRT, 17 anni dopo il suo successo in MotoGp sullo stesso circuito (su Yamaha fu protagonista di un duello epico con Nicky Hayden, e si lanciò verso il titolo iridato n. 8). Un trionfo dal sapore simbolico, in una gara segnata dal maltempo e da continui colpi di scena, che consegna al «Dottore» un nuovo capitolo della sua leggendaria carriera. È anche diventato il primo pilota della storia a trionfare sia su due che su quattro ruote a Indianapolis. Un cerchio che si chiude nel modo più romantico possibile.

La corsa è stata interrotta per pioggia e fulmini, poi ripresa sotto Safety Car. Proprio in quel momento il team WRT ha indovinato la strategia perfetta, azzardando il cambio gomme al momento giusto e guadagnando la testa della gara. Rossi ha dato il suo contributo negli stint iniziali, poi ha lasciato il volante ai compagni Kelvin van der Linde e Charles Weerts, portando la BMW #46 fino al traguardo e alla vittoria finale.



















































Anche nel 2008, come oggi, diluviava: allora la gara fu interrotta a 7 giri dal termine a causa dell’uragano Ike. «Vincere qui è speciale, dopo averlo fatto anche in MotoGp. È stato un weekend difficile, ma abbiamo lavorato bene e alla fine è arrivato un risultato bellissimo. Siamo stati anche fortunati, ma la fortuna va saputa prendere», ha commentato il tavulliano. 

Van der Linde conquista così il titolo dell’Intercontinental GT Challenge, mentre per il team WRT arriva la terza vittoria consecutiva a Indianapolis. 

19 ottobre 2025 ( modifica il 19 ottobre 2025 | 17:21)