E’ una prospettiva diversa rispetto agli ultimi anni. Un misto di attesa e curiosità in una squadra che per la prima volta ha più incognite che certezze. Incognite intese come situazioni da scoprire con la stessa voglia dei bambini che scartano i regali a Natale. A iniziare dalla panchina, dove Dante Boninfante per la prima volta è alla guida di una formazione che punta in alto nella massima categoria, per proseguire con l’esordio da titolare di Alessandro Bovolenta, di Efe Mandiraci e Domenico Pace a caccia dell’annata della consacrazione e di Lukas Bergmann alla scoperta della Superlega. Il tutto senza contare il gruppo di giocatori che partiranno nella zona dei cambi ma che non hanno alcuna intenzione di guardarsi tutte le partite dai lati del terreno di gioco.
Incognite sì, ma questo non significa che la Gas Sales Bluenergy non abbia una batteria di giocatori ambiziosa e ricchissima di talento, pronta a erogare energia in ogni appuntamento di Superlega e Coppa Cev.
Per capire dove potrà arrivare questa squadra bisognerà attendere almeno qualche settimana, di certo però i primi tornanti sono fra i più pericolosi e la monoposto biancorossa deve stare attenta a non sbandare. Si parte lunedì alle 20.30 da Verona, probabilmente la squadra che in estate si è rinforzata maggiormente con l’arrivo della diagonale Christenson-Darlan e il trasferimento di Keita da schiacciatore insieme a Mozic e a Sani. Senza dubbio una delle formazioni più forti in attacco non solamente a livello italiano ma internazionale. La seconda curva a gomito ha il nome di Milano, ma all’ex squadra di Porro si potrà pensare solamente da martedì mattina.
Una Piacenza con un occhio al futuro ma che vuole giocarsi tutte le proprie carte già dalle prossime ore, perché nel gruppo ci sono anche giocatori del calibro di Robertlandy Simon, Gianluca Galassi, Miguel Gutierrez e anche Paolo Porro (comunque giovanissimo per essere un palleggiatore) in grado di dare solidità e tranquillità ai più giovani. Boninfante è stato chiaro, il tempo per lavorare tutti insieme è stato poco e sicuramente la prima giornata sarà la base di partenza di una stagione intensa. Ma un avvio positivo darebbe una bella mano anche a livello mentale.
Considerata l’assenza di Mandiraci non dovrebbero esserci dubbi sulla formazione iniziale, carta carbone di quella mandata in campo nell’ultimo test, vincente, contro Monza. Porro sarà il regista, Bovolenta opposto, Simon e Galassi i centrali, Bergmann e Gutierrez gli schiacciatori con Pace libero.
Dante Boninfante (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Torno a Piacenza come allenatore dopo aver vissuto momenti molto belli da giocatore, le responsabilità sono certamente maggiori ma siamo pronti per affrontare una nuova stagione. La nostra è una squadra giovane, ci vorrà un po’ di pazienza e sappiamo bene che la crescita passa anche attraverso qualche caduta, dovremo essere bravi a gestire questi momenti. Vogliamo essere una formazione che si diverte e diverte, vogliamo riscoprirci come squadra rispetto alle prime partite giocate durante la preparazione, vedremo come approcciano i più giovani. C’è voglia di iniziare dopo due mesi di allenamenti, il debutto in campionato non è dei più semplici, Verona è un’ottima squadra. Sarà un esordio di fuoco, giocheremo in un palazzetto molto caldo, noi dovremo essere bravi ad isolarci e pensare solo a noi stessi e non a quello che ci circonda”.
Fabio Soli: (allenatore Rana Verona): “Piacenza si sta collocando tra le migliori compagini del campionato. Quest’anno ha rinfrescato la rosa, ma ha pescato tra i migliori giovani talenti del nostro torneo, lanceranno titolare Bovolenta che ha già fatto registrare ottimi numeri, hanno preso Bergmann, un giovane interessante che ho affrontato in nazionale. Mi aspetto una partita complicata e intensa come lo saranno quasi tutte quelle di quest’anno. È una squadra che come noi vuole lottare per avvicinarsi alle big. Forse non sarà una gara bellissima dal punto di vista tecnico ma tanto da quello agonistico. A noi serve, perché la gestione dell’agonismo è un aspetto importante”.
PRECEDENTI: 21 (14 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 7 successi Rana Verona).
EX: Fabrizio Gironi a Piacenza dal 2022 al 2024; Matteo De Cecco sulla panchina di Piacenza nella stagione 2022-2023.
A CACCIA DI RECORD:
In carriera Regular Season: Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 attacchi vincenti ai 500; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 1500; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 19 attacchi vincenti ai 1000; Aidan Zingel (Rana Verona) – 24 punti ai 2000.
In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 muri vincenti ai 700; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 14 attacchi vincenti ai 1400; Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 20 punti ai 300; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 32 punti ai 800; Noumory Keita (Rana Verona) – 35 punti ai 1600;
Aidan Zingel (rana Verona9 – 4 attacchi vincenti ai 1600 e 4 muri vincenti ai 700; Rok Mozic (rana Verona) – 6 attacchi vincenti ai 1500 e 1 battuta vincente ai 100; Francesco Sani (Rana Verona) – 8 punti ai 300.
SuperLega Credem Banca 2024-2025
1ª giornata
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.00
Allianz Milano – Valsa Group Modena
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30
Sonepar Padova – MA Acqua S. Bernardo Cuneo
Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30
Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia
Cisterna Volley – Itas Trentino