Il Palermo non riesce a sorpassare il Modena e a guadagnarsi il primo posto in classifica: i rosanero pareggiano 1-1 al Barbera, al termine di una gara sostanzialmente equilibrata. Segna Segre nel primo tempo, poi ad un quarto d’ora dal triplice fischio autorete di Bereszynski: la squadra di Inzaghi mantiene inalterato il distacco dalla vetta e consolida la seconda posizione in virtù dei risultati di ieri. Primo tempo a tinte rosanero, nella ripresa meglio gli ospiti: i padroni di casa si sono abbassati troppo, la formazione di Sottil ha intensificato gli attacchi e trovato il gol del pareggio dopo alcuni tentativi nei quali Joronen era stato provvidenziale.

Palermo-Modena 1-1, le pagelle: Joronen salva la porta, Diakitè corre e lotta
 

Inzaghi, come anticipato da PalermoToday, conferma l’undici provato ieri in rifinitura a Torretta: Ranocchia torna titolare dopo l’infortunio, capitan Brunori dal primo minuto. Prima del fischio d’inizio tanti i cori per Paolo Taormina, il ragazzo ucciso la scorsa settimana in città. Un invito a dire basta alla violenza è arrivato anche da parte dello speaker rosanero, accompagnato da un lungo applauso dello stadio.

Ritmi iniziali alti, da una parte dall’altra. Dopo 7 minuti Sottil costretto subito ad un cambio: fuori Tonoli per un problema avvertito dopo uno scontro aereo con Brunori, dentro Dellavalle. Gli ospiti fanno girare bene il pallone, i padroni di casa aspettano con pazienza il momento giusto per orchestrare la manovra offensiva. Di Mariano, l’ex di turno, salta spesso l’uomo in progressione e talvolta i rosanero sono costretti al fallo. Al 29’ Ranocchia calcia alto da buona posizione, dopo aver avviato lui stesso l’azione con un bel filtrante per Diakitè.

Tre minuti dopo è Segre a far esplodere il Barbera: il centrocampista sfrutta un rimpallo in area e con un destro secco trafigge Chichizola. Al 43’ Brunori sfiora il raddoppio con una zampata su cross preciso di Augello, esterno della rete. Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio: la squadra di Inzaghi è stata pragmatica, in alcune circostanze ha patito la rapidità avversaria ma ha limitato i danni con un ottimo posizionamento in campo degli interpreti.

Ad avvio ripresa subito out Segre, ammonito: Inzaghi lo cambia con Claudio Gomes. Al 54’ riflesso super di Joronen su girata di testa pericolosissima di Gliozzi: deviazione provvidenziale del finlandese che salva i suoi. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Sersanti sfiora il pari. Due cambi per Inzaghi: out Ranocchia e dentro Blin, fuori anche Brunori per Le Douaron. Il Modena ha in mano il possesso palla, i rosa aspettano e cercano di ripartire quando il momento è propizio. Gli ospiti intensificano ritmo e manovra, il Palermo si compatta.

Al 70’ fuori anche Diakitè, dentro Bereszynski. Quattro minuti dopo paratissima di Joronen su conclusione ravvicinata di Pyythia. È il preludio, però, al pari modenese che arriva al 75: Bereszynski nel tentativo di anticipare Adorni batte Joronen. A otto dalla fine fuori un esausto Palumbo, dentro Alo Vasic. Nel finale le squadre si chiudono e al triplice fischio si dividono la posta in palio.

Tabellino

PALERMO (3-4-2-1): Joronen; Pierozzi, Peda, Ceccaroni; Diakité (70’ Bereszynski), Segre (46’ Gomes), Ranocchia (56’ Blin), Augello; Palumbo (82’ Vasic), Brunori (56’ Le Douaron); Pohjanpalo. A disposizione: Gomis, Avella, Vasic, Giovane, Corona, Veroli. Allenatore: Inzaghi.

MODENA (3-5-2): Chichizola; Tonoli (7’ Dellavalle), Adorni, Nieling; Zampano, Santoro, Gerli (65’ Pyythia), Sersanti (65’ Massolin), Zanimacchia; Di Mariano (65’ Defrel), Gliozzi (79’ Mendes). A disposizione: Pezzolato, Ponsi, Magnino, Caso, Nador, Cotali, Cauz. Allenatore: Sottil.

Arbitro: Daniele Chiffi (Padova).

Primo assistente: Marcello Rossi (Biella).

Secondo assistente: Gilberto Laghezza (Mestre).

Quarto ufficiale: Fabrizio Pacella (Roma 2).

VAR: Gianluca Aureliano (Bologna).

AVAR: Emanuele Prenna (Molfetta).

Reti: 32’ Segre, 76’ Bereszynski autogol.

Ammoniti: 17’ Gerli, 18’ Segre,

Spettatori: 32.922 (16.418 biglietti venduti, 283 ospiti, 16.504 abbonati).