Una storia d’amore d’altri tempi quella di Angiolino e Maria. Una storia del secolo scorso che si intreccia con la vita della società sammarinese del ‘900: sacrifici, valori, famiglia, guerra, rinascita. Vicende che rivivono nel libro che la nipote, Milena Ercolani, ha dedicato a loro. Un’opera tra memoria, tradizioni e storia presentata, nella nuova edizione, a Palazzo Graziani.
“Ho voluto raccontare il loro amore coniugale – spiega l’autrice – ma, in senso più lato, anche l’amore che avevano nei confronti della Repubblica. Quindi il senso di attaccamento al proprio Paese che diventa anche amore verso gli altri. Li ricordo nel loro altruismo, nella solidarietà, e questi sono i valori che vorrei tenermi dentro”. Nel volume anche un messaggio speciale firmato da Pupi Avati.
Sempre a Palazzo Graziani, la mostra ispirata al libro e realizzata dalla fotografa di origini sammarinesi Marie-Hélène Ugolini. “Quando ho letto il romanzo – racconta Ugolini – ho ritrovato questo senso di amore per il Paese. Ho avuto l’idea di fare delle foto per illustrare il volume. Tutti gli scatti in bianco e nero sono momenti importanti della storia”.
Nel servizio le interviste a Milena Ercolani (autrice del libro “Angiolino e Maria… una storia d’amore”) e Marie-Hélène Ugolini (fotografa)