Firenze, 19 ottobre 2025 – “Il gioco della vita”, questo il titolo dell’iniziativa aperta alla cittadinanza che si terrà mercoledì prossimo dalle 15,30 alle 19,30, in via S. Allende 19G. Promosso da Giotto Fanti Fresh nell’ambito del progetto “Persone oltre la filiera”, l’evento vuole accendere i riflettori sulle storie e sui volti che animano il mondo della distribuzione di frutta e verdura, dal lavoro delle aziende agricole fino al consumo finale. In un contesto produttivo sempre più automatizzato, l’appuntamento punta a restituire centralità alle persone, mettendo in luce il valore umano che sostiene ogni passaggio della filiera. Il pomeriggio sarà dedicato al racconto di esperienze professionali e di vita, tra scelte coraggiose, cambi di rotta, errori trasformati in opportunità e successi costruiti passo dopo passo. «Con Il Gioco della Vita vogliamo celebrare non solo i risultati, ma il percorso, le scelte e le persone che ogni giorno danno energia alla nostra azienda – spiega Claudio Maffei, Direttore Generale Giotto Fanti Fresh srl, che opera nel settore della distribuzione ortofrutticola per la ristorazione, sia commerciale che collettiva, gestendo la filiera che va dall’acquisto dei prodotti fino al consumatore finale -. L’evento è un invito a guardare al lavoro come a un gioco serio, dove innovazione, passione e coraggio fanno la differenza. Ogni sfida è un’opportunità per crescere insieme e costruire il futuro con autenticità.» “Il Gioco della Vita” è pensato come un momento di riflessione condivisa, con una formula originale e interattiva: gli ospiti protagonisti non saranno annunciati in anticipo e sarà il pubblico a provare a indovinare di chi si tratta e quale ruolo ricopre nella filiera, in un gioco simbolico che riprende il tema della giornata. Ricordiamo che Giotto Fanti Fresh. L’evento del 22 ottobre offrirà al pubblico un’occasione per conoscere più da vicino le persone e le storie che rendono possibile ogni giorno questa complessa catena produttiva.