Come cambia la classifica dopo le partite della domenica di Serie A

Il Toro è salito all’undicesimo posto, a quota 8 punti, e nessuna sfida odierna sembra intaccare quella posizione. Nel lunch match, la Juventus è uscita sconfitta dal Sinigaglia per 2-0, contro il Como. Le sfide delle 15, invece, avrebbero potuto dar fastidio ai granata ma così non è stato: il Bologna ha vinto a Cagliari, lasciando la formazione sarda pari al Torino a quota 8 punti. Genoa e Parma, invece, hanno pareggiato. Così il Grifone è rimasto in zona retrocessione, a quota 3 punti, mentre il Parma è salito a 6, comunque 2 dietro rispetto alla formazione granata. Bologna e Como, entrambe vincenti, sono ancora a una lunghezza di distanza, con il Bologna quarto a 13 e il Como sesto a 12. A raggiungere i granata, nella sfida delle 18, è la Lazio: a Bergamo i biancocelesti hanno pareggiato 0-0 contro l’Atalanta, raggiungendo il Torino (e Cagliari e Udinese) a quota 8 punti. I nerazzurri, invece, hanno staccato il Sassuolo arrivando agli 11 punti, non sfruttando, però, il passo falso della Juventus. L’ultima gara della domenica termina, poi, con la vittoria dei padroni di casa a San Siro: il Milan ribalta la rete di Gosens con la doppietta di Leao. I rossoneri raggiungono così la vetta della classifica in solitaria, a quota 16 punti, mentre la viola resta ferma a quota 3, terzultima a pari con le ultime, Genoa e Pisa.