È accaduto a una 45enne del Michigan durante una lotteria online: il software targato OpenAI ha azzeccato ben cinque cifre fortunate su sei

Intelligenza artificiale, sì. Ma anche fortuna. Ha 100 mila buoni motivi per essere grata a Sam Altman e alla sua OpenAI una 45enne di Wynadotte, nel Michigan (Stati Uniti), di nome Tammy Carvey. A tanto ammonta infatti il ricco premio che ha potuto incassare, dollaro dopo dollaro, grazie a ChatGpt. È stato infatti proprio il noto software californiano a suggerirle ben cinque numeri vincenti (su sei) dell’estrazione della lotteria online «Powerball» dello scorso 6 settembre — 11, 23, 44, 61, 62 e 17 —, rimpinguando così le sue finanze.

Come due anni di lavoro

«Io e mio marito eravamo totalmente increduli», ha raccontato la donna, che solo negli ultimi giorni ha provveduto a reclamare la somma. «Con la vincita — ha riferito giovedì la Michigan Lottery, i cui proventi vengono da sempre impiegati a sostegno delle locali scuole pubbliche —, ha intenzione di estinguere il mutuo della sua casa per poi mettere da parte il resto». Si tratta d’altronde dell’equivalente di oltre 85 mila euro (al cambio attuale): circa il doppio del salario medio annuo dei lavoratori dello Stato del Midwest



















































Dea bendata versione tech

Bando ai facili entusiasmi: sarà anche in grado di rispondere a milioni di domande, ma ChatGpt non possiede  e non possiederà mai  capacità divinatorie. Lo ha evidenziato la stessa Michigan Lottery chiarendo che «i risultati di tutte le estrazioni sono casuali e non possono essere previsti utilizzando l’intelligenza artificiale o altri strumenti di generazione di numeri». Più che motivato dunque il sorriso della signora Carvey nel reggere insieme al marito il maxi assegno per la foto di rito. Prodigi (fortuiti) dell’avanzamento tecnologico.

18 ottobre 2025