Un giovane talento italiano si è affermato sulla scena internazionale della fotografia naturalistica. Andrea Dominizi, 17 anni, ha vinto la categoria Young Wildlife Photographer of the Year 2025, nell’ambito del prestigioso concorso organizzato dal Natural History Museum di Londra, giunto alla sua 61ª edizione.

La sua immagine, scattata sui Monti Lepini, nel Lazio, immortala un coleottero della specie Morimus asper che avanza su un tronco, mentre sullo sfondo si intravedono i macchinari per il disboscamento. Un contrasto potente e simbolico: da un lato la distruzione provocata dall’uomo, dall’altro la resilienza della natura, rappresentata da un insetto che svolge un ruolo essenziale nel riciclo del legno morto.

Powered by powered by evolution group

Il riconoscimento ad Andrea Dominizi rappresenta un motivo d’orgoglio per la fotografia naturalistica italiana. Il suo scatto, che unisce bellezza e denuncia ambientale, riflette la crescente sensibilità dei giovani verso i temi della conservazione e della sostenibilità.

Con il suo lavoro, Dominizi ricorda che anche nelle ferite inferte alla natura può nascondersi una forma di speranza — quella di una nuova generazione pronta a osservare, comprendere e difendere il mondo naturale con la forza delle immagini.