Secondo quanto riporta Downdetector, i problemi riguardano diversi servizi e piattaforme fra cui WhatsApp, Open AI, Canva, Clash Royale, Perplexity, Amazon stessa, Airbnb, Intesa San Paolo, Tim, l’Agenzia delle Entrate, Vodafone, Fastweb, Google, Iliad, WindTre, Aruba, Adobe Creative Cloud e Poste Italiane. Amazon ha fatto sapere di aver identificato una possibile causa del problema e si registrano alcuni miglioramenti
Inizia a registrarsi qualche miglioramento dopo che siti internet in tutto il mondo sono andati in tilt a causa di un malfunzionamento di Amazon Web Services (Aws). Secondo quanto riporta Downdetector, in Italia i problemi riguardano diversi servizi e piattaforme di gaming fra cui Canva, Clash Royale, Perplexity, Amazon stessa, Zoom, Roblox, Clash of Clans, Brawl Stars, Fortnite e Snapchat. Negli Stati Uniti alcuni utenti hanno segnalato problemi con Alexa che impediscono la gestione anche dei servizi casalinghi smart come l’accensione o lo spegnimento delle luci.
I servizi coinvolti in Italia
Secondo Downdetector risultano coinvolte anche le piattaforme di streaming Max e Prime Video. E ancora WhatsApp, Open AI, Airbnb, Intesa San Paolo, Tim, l’Agenzia delle Entrate, Vodafone, Fastweb, Google, Ubisoft Connect, Playstation Network, Iliad, WindTre, Aruba, Adobe Creative Cloud, Flickr e Poste Italiane.
Gli aggiornamenti di Amazon
Sul sito health.aws.amazon.com, l’ultimo aggiornamento pubblicato spiega: “Abbiamo identificato una potenziale causa principale dei tassi di errore per le API DynamoDB nella regione US-EAST-1. In base alla nostra indagine, il problema sembra essere correlato alla risoluzione DNS dell’endpoint API DynamoDB nella regione US-EAST-1. Stiamo lavorando su più percorsi paralleli per accelerare il ripristino. Questo problema riguarda anche altri servizi AWS nella regione US-EAST-1. Anche i servizi o le funzionalità globali che si basano sugli endpoint US-EAST-1, come gli aggiornamenti IAM e le tabelle globali DynamoDB, potrebbero riscontrare problemi. Consigliamo ai clienti di continuare a riprovare per eventuali richieste non andate a buon fine. Continueremo a fornire aggiornamenti non appena avremo ulteriori informazioni da condividere”.

Leggi anche
Canva non funziona, il sito di progettazione grafica oggi in down