Nuovo colpo atteso a breve per Investindustrial, che ha siglato un accordo con vincolante per l’acquisto del controllo esclusivo di Fatro spa, società di Ozzano dell’Emilia (Bologna), specializzata in produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici a uso veterinario, vaccini e mangimi. L’operazione è ora in attesa del via libera dell’Authority Antitrust, che aveva dato al mercato tempo sino a ieri per proporre eventuali osservazioni (si veda qui l’avviso dell’AGCM)
Nel dettaglio l’operazione sarà condotta attraverso la Bidco milanese Animal Wellness Investments spa, interamente controllata dalla lusssemburghese Animal Wellness Participations sarl, che a sua volta fa interamente capo al fondo Investindustrial VIII.
Che Investindustrial fosse in trattative per acquisire il controllo della società era noto dallo scorso maggio (si veda qui Il Sole 24 Ore), ma allora nulla era ancora stato deciso.
Fatro, fondata nel 1947 da Gualtiero Zaini (farmacista e veterinario) e dal figlio Corrado (chimico) con il nome di Farmo-tecnica romagnola, è tuttora sotto il saldo controllo della famiglia Zaini, attraverso la Corrado Zaini & C sapa, che possiede il 95% e che fa capo per l’80,85% alla presidente Silvana Dal Magro, vedova di Corrado Zaini. Il resto del capitale di Fatro è invece posseduto dal vicepresidente Carlo Gazza e Francesco Meliota, con il 2,5% ciascuno.
L’operazione, che ha l’obiettivo di supportare l’ulteriore crescita internazionale del gruppo, prevederebbe l’acquisto del 100% del capitale da parte della Bidco di Investindustrial e il reinvestimento di parte del ricavato per una quota del 20% da parte della Dal Magro.
Gli stabilimenti produttivi di Ozzano Emilia coprono un’area di oltre 105.000 mq, dove vengono sviluppati e prodotti medicinali per tutte le specie animali e vaccini per bovini, suini, ovi-caprini, conigli e pesci. I vaccini aviari vengono prodotti invece nello stabilimento di Maclodio (Brescia) che occupa un’area di 11.500 mq. Il gruppo possiede inoltre un nuovo polo logistico in Italia che occupa una superficie di 6.600 mq e unità produttive in Polonia, Repubblica Ceca e Argentina, Nel tempo Fatro ha poi acquisito totalmente o parzialmente aziende del settore in Spagna, India, Uruguay, Grecia e di recente in Turchia. Il gruppo esporta i suoi prodotti in circa 100 Paesi e ha chiuso il 2024 con un fatturato aggregato di 250 milioni di euro e un ebitda di 60 milioni. La sola società italiana lo scorso anno ha registrato 121,1 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 41,8 milioni e liquidità netta per 99,3 milioni, a fronte di un patrimonio netto di 248,2 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).