Il “primo giorno di scuola” è arrivato per le squadre seniores Sitav Rugby Lyons: lunedì 28 luglio si è tenuto il primo allenamento stagionale di prima e seconda squadra, agli ordini del nuovo staff tecnico guidato da Kingi Matenga.

Un nuovo inizio non solo formale, perché il gruppo bianconero si annuncia profondamente rinnovato negli elementi e nella filosofia: a fronte dei tanti addii estivi a cui ha fatto fronte la prima squadra, la società ha deciso di puntare con convinzione sui giovani e sul proprio vivaio, con una prospettiva a lungo termine che ha l’obiettivo di far crescere i giocatori “fatti in casa” al massimo livello.

Un primo giorno emozionante per Kingi Matenga, che torna a Piacenza dopo 20 anni: nella sua permanenza da giocatore lasciò un piacevolissimo ricordo (stagione 2005-2006), e ora ritrova i colori bianconeri con immutato entusiasmo e grandi competenze, derivate dalla sua esperienza da allenatore in Nuova Zelanda. Il tecnico di Palmerston North si è presentato ai suoi ragazzi e alla famiglia bianconera: “Ritrovo alcuni miei compagni e amici, come Emanuele Solari (Assistente allenatore di Matenga in questa stagione) e il mio allenatore dei tempi Claudio Deltrovi, ma soprattutto ritrovo un posto dove sono stato bene e che porto nel cuore. Sono molto carico per questa sfida, che per me vale volto trattandosi della mia prima esperienza da allenatore all’estero. Ai giocatori chiederò impegno, serietà e disciplina: il nostro obiettivo è far crescere il gruppo per portare i ragazzi a esprimere il loro potenziale, e l’unica strada è questa. Per me il rugby deve essere un divertimento, voglio che i giocatori abbiano sempre il sorriso sul campo e che siano coinvolti in quello che facciamo. Nel nostro lavoro partiremo dai quattro aspetti per me fondamentali del gioco: tecnica individuale, linee di corsa, placcaggi e fasi statiche. Da questa base punteremo a creare il nostro gioco.”

Agli ordini dello staff tecnico bianconero si sono radunati oltre 50 giocatori, che nella prima fase di preparazione lavoreranno insieme seguendo il lavoro del preparatore atletico Giulio Forte e dei tecnici. La divisione in gruppi di lavoro tra prima e seconda squadra arriverà in una seconda fase, con la possibilità di convocazioni e scambi continui per permettere a tutti i giocatori di mettersi in mostra.

Una nuova stagione in casa Lyons è appena partita: un nuovo carico di entusiasmo e ambizioni accompagnerà i Leoni in questa avventura.