Lorenzo Masciarelli resterà alla MBH Bank Ballan CSB nel 2026 e farà il salto tra i professionisti. Unitosi alla formazione italiana nel 2023 dopo un’esperienza in Belgio nel ciclocross, il 21enne continuerà a far parte della rosa del team anche il prossimo anno, che segnerà il passaggio della squadra dalla categoria Continental a quella Professional. Figlio e nipote d’arte, l’abruzzese si è messo in evidenza quest’anno conquistando il GP Liberazione a 50 anni esatti di distanza dal successo del nonno Palmiro, ottenendo inoltre diversi altri bei piazzamenti nelle gare Élite/Under-23 del calendario nazionale.
“Anche per me è arrivato il momento del passaggio al professionismo – le parole di Masciarelli – Sono sempre stato in mezzo alle bici, da quando sono nato. Ricordo i racconti su mio nonno che correva con Francesco Moser. Inizialmente mi sono cimentato anche in altre discipline, ma poi il richiamo per le due ruote è stato forte, iniziando dalla categoria G6″.
“Oltre al GP della Liberazione, quest’anno sono salito più volte sul podio e ho vestito la maglia azzurra ai Campionati Europei Gravel, dove sono arrivato 7° ad Avezzano, in Abruzzo – ha proseguito il 21enne – È stato comunque un 2025 positivo, in cui sono cresciuto molto rispetto all’anno precedente. Potevo fare meglio ai Campionati Italiani su strada, dove ho commesso errori di inesperienza, e in una tappa del Giro Next Gen, oppure a Capodarco, dove sono incorso in una caduta. Nel corso di una stagione ci sono sempre episodi sfortunati, ma nel complesso direi che mi sono comportato bene, mantenendo continuità. Sento di poter migliorare ulteriormente“.
“Sicuramente mi piacerebbe continuare su questo percorso e iniziare a puntare obiettivi più ambiziosi. Già da questo finale di stagione stiamo acquisendo esperienze importanti confrontandoci con i professionisti. Il mio sogno è il Trofeo Matteotti, che è la gara di casa. La formazione 2026 sarà più completa, con maggiore concorrenza interna. Personalmente dovrò fare un nuovo step per essere un vero professionista nel mondo del ciclismo. Fin qui ci siamo divertiti, ora voglio crescere ancora”, ha concluso l’abruzzese.
